1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montare Laser Verde su Binocolo
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Problema:
dato un binocolone 15x80 con barra centrale e un laser verde, quali sono i metodi più semplici per montare il laser sul binocolo?

Attendo suggerimenti (se non si fosse capito, volevo montare il laser sul binocolo) :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Hai pensato di accoppiare un paio di morsetti di terra ? tipo questi, spazio sulla barra permettendo, uno pinza il binocolo e l'altro il laser. Un pò grezzo ma solido.

Immagine


Immagine

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 1:16 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
uno di quei cosi per montarci un cercatore? (no non sto scherzando, ci sono binocoloni col cercatore. Almeno nella Merica che e' grande e vuota e tuttavia piena di pazzoidi - e infatti ci sono anch'io :twisted: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 8:40 
Io ho fissato un tubo in nylon leggermente più largo del laser sulla barra centrale con delle fascette;
sul tubo ho fatto un foro con un bulloncino che serve a tnere premuto il pulsante del laser.
Poi all'interno del tubo, davanti e dietro, ho fissato a 120 gradi tre striscette di neoprene adesivo, che serve a fare il giusto attrito col laser permettendo di infilarlo e sfilarlo senza tuttavia farlo cadere da solo.
Le fascette stringitubo permettono di regolare lateralmente il laser.
l'altezza del raggio la si regola eventualmente infilando un sottile spessore sotto al davanti del tubetto.
C'era la foto in un vecchio 3D di autocostruzione, ma non lo trovo...
Un laser verde su un binocolone è comodissimo:
ti fa trovare l'oggetto in un istante, e poi puoi seguire il raggio con un bel telescopio per avere i "dettagli"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Hai pensato di accoppiare un paio di morsetti di terra ? tipo questi, spazio sulla barra permettendo, uno pinza il binocolo e l'altro il laser. Un pò grezzo ma solido.


Si avevo pensato a una cosa simile, sempre spazio sulla barra permettendo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
uno di quei cosi per montarci un cercatore? (no non sto scherzando, ci sono binocoloni col cercatore. Almeno nella Merica che e' grande e vuota e tuttavia piena di pazzoidi - e infatti ci sono anch'io :twisted: )


Si, li conosco, li ho anche visti, ma alcuni di quei supporti per cercatori da binocolo hanno prezzi assurdi.

Volevo vedere se qualcuno aveva risolto il problema in maniera semplice e casereccia

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Io ho fissato un tubo in nylon leggermente più largo del laser sulla barra centrale con delle fascette;
sul tubo ho fatto un foro con un bulloncino che serve a tnere premuto il pulsante del laser.
Poi all'interno del tubo, davanti e dietro, ho fissato a 120 gradi tre striscette di neoprene adesivo, che serve a fare il giusto attrito col laser permettendo di infilarlo e sfilarlo senza tuttavia farlo cadere da solo.
Le fascette stringitubo permettono di regolare lateralmente il laser.
l'altezza del raggio la si regola eventualmente infilando un sottile spessore sotto al davanti del tubetto.
C'era la foto in un vecchio 3D di autocostruzione, ma non lo trovo...
Un laser verde su un binocolone è comodissimo:
ti fa trovare l'oggetto in un istante, e poi puoi seguire il raggio con un bel telescopio per avere i "dettagli"...


Mi ricordavo una cosa simile, infatti mi sa proprio che era la realizzazione tua.

Ho notato la comodità del laser sul binocolone, ma soprattutto per le serate pubbliche: sabato ho fatto una certa fila di persone, con uno dei soci che spiegava alcuni oggetti e io che li puntavo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010