1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruiamo un piccolo Dobson
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 6:34 
Posto qui perchè non è permesso fare commenti nel mercatino:
ho appunto visto che nel mercatino è in vendita un OTA Newton 150/750 ad un ottimo prezzo, ma non c'è stata nessuna offerta...
ma dico, siamo matti????
Un 150/750 è un ottimo "cantiere" per costruire un piccolo ma versatile Dobson in economia!
Suvvia, mi rivolgo specialmente al "popolo dei settantini", quell'esercito di "squattrinati" che utilizza un acromatico da sette centimetri con soddisfazione, principalmente per mancanza di fondi e spazio...
se volete vi posto esattamente le misure delle 9 tavolette in compensato necessarie per costruire portatubo e rocker box con una spesa di 10 euro...
un 150/750 è comunque un signor telescopio, ed in configurazione Dobson rimane leggero, maneggevole, robusto, solido, semplice da usare, trasportabile e poco ingombrante.
Dai, dai, almeno un coraggioso aspirante dobsoniano dovrà pur esserci in un forum come questo!

:D :D :D


Ultima modifica di Fede67 il martedì 17 luglio 2007, 6:57, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Fede, e per fargli venire l'acquolina perchè non ci metti anche un apio di foto del tuo Mini-Dobson?

Ho visto che c'è addirittura chi vende il 200mm :-(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, io ci sto facendo un pensierino, ma al momento rischierei di farmi uccidere dai familiari se porto un altro tubo a casa...non tentarmi...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 9:56 
Pensaci bene si, Ford...
...che ieri sera, dal balcone in città, col Dobson 150/750 mi sono visto la Trifida... e senza il filtro OIII...
anche se si dice che un vero Dobson parte dal 200 in su, un 150 è sempre un 150... ;)
Già ti vedo, nei giardini di Villa Borghese, col tuo piccolo mostro, che si muove con un solo dito, a farti una scorpacciata di ammassi nella Via Lattea... :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensa che la settimana scorsa stavo girando per un magazzino del "fai da te" (Castorama) e mentre passavo tra gli scaffali continuavo a vedere pezzi vari sfruttabili per costruire un dobson... ...volevo provare a farne uno molto a basso costo usando esclusivamente pezzi recuperati in uno di questi magazzini, con l'unica eccezione di specchi, oculari e focheggiatore, e poi postare le istruzioni su internet da qualche parte...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 10:50 
Più o meno è quel che ho fatto io:
se consideri di prenderti specchi, fuocheggiatore, spiders e costruirgli attorno il Dobson, alla fine spendi più che non prendere un tubo 150 usato e "cannibalizzarlo".
Io ho sfruttato le misure di un "ritaglio" di multistrato di faggio, una striscia lunga 2 metri e larga circa 26cm, che il falegname mi "mollava" a 10 euro.
In base al legno che avevo ho calcolato la dimensione dei pezzi, e poi ho scelto di fare tutti i pezzi con tagli diritti, senza curve o sagomature, così il falegname ha fatto in un istante con la circolare, e non mi ha fatto pagar il lavoro...
poi. più avanti, recupererò specchi, fuocheggiatore e spiders per fare un bel trusse...
ma per ora ho preferito tenere il tubo intatto come era, in modo da minimizzare le rogne (era il mio primo Dobson...) ed imparare dagli eventuali errori per la prossima volta, inoltre volevo essere certo della bontà dell'ottica, senza restare col dubbio di aver intubato male in caso di scarse prestazioni, cosa che non si è verificata:
il piccolo Dobson nero, Battezzato "Garibaldi" per "contrastare" il nuovo Patriot di W.O. , è una vera bomba.
Mi ha molto stupito per quello che riesce a fare.
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Fede, io ci sto facendo un pensierino, ma al momento rischierei di farmi uccidere dai familiari se porto un altro tubo a casa...non tentarmi...


eheh :lol: siamo in due!!
un etx 90 ota lo nascondo bene... un 150... meno... !

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 8:45 
Siccome il vecchio post sulla costruzione pian piano si sta perdendo nei meandri del tempo, posto il link diretto all'articolo sul mio blog, al quale ho aggiunto una parte con le misure esatte del legno e la procedura di costruzione passo per passo:
http://tostati.spazioblog.it/62039/Cost ... +6%22.html
oltre al mio post nella sezione autocostruzione c'è il post del Dobson costruito dal Vicchio:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=dobson
Poi c'è quello di 3c273:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=dobson
Poi quello "strano" di Angelo:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=dobson
E appunto il mio:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=dobson
In ogni caso, cercando "Dobson" in "autocostruzione" con la ricerca avanzata salta fuori parecchia roba interessante...
al lavoro, pigroni!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto la tua idea del contrappeso a ventosa mi sa che verrà copiata per bilanciare meglio la mini-giro...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Già ti vedo, nei giardini di Villa Borghese, col tuo piccolo mostro, che si muove con un solo dito, a farti una scorpacciata di ammassi nella Via Lattea... :) :) :)


Allora non hai mai visto il cielo da Villa Borghese :lol: :lol: :lol:

Prima dovrei far fuori tutta l'illuminazione pubblica,
poi dovrei dotarmi di uno spray repellente per tamarri (ce ne sono che vengono a rompere anche alle serate astronomiche del Pincio) :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010