1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viti calanti con piedino
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Secondo voi esistono in commercio quelle viti calanti con piedino basculante? io attualmente sto usanto dei bulloni con testa sferica ma quanto tirano sul il peso dello strumento mi segnano un pò il terrazzo, vorrei evitarlo.

Tipo questo:

http://www.10micron.com/FOTO/dettagli%2 ... iedino.jpg

Se sapete dove prenderli o come modificare i bulloni.

fatemi sapere.[/url]

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ciao, potresti prendere dei morsetti da falegname e utilizzare solo la parte della vite, quello in foto è magari troppo grande, cmq ti fa capire cosa intendo...

la parte a cui mi riferisco è ovviamente quella mobile... :D

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
luk2k ha scritto:
ciao, potresti prendere dei morsetti da falegname e utilizzare solo la parte della vite, quello in foto è magari troppo grande, cmq ti fa capire cosa intendo...

la parte a cui mi riferisco è ovviamente quella mobile... :D

Immagine


Bella idea, devo andare a vedere cosa trovo nei negozi di bricolage.

Grazie,

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
comunque in commercio esistono già, ovviamente, e si trovano in tutte le misure e dimensioni.

visita il sito della Boteco (non ho link ma fatti una ricerca) e al limite chiedi se hanno un rivenditore in zona.

con queste fai un lavoro ben fatto (costano poco), se ti incasini ti aiuto io. okei?
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi andare in qualsiasi ferramenta,chiedi un piedino con testa snodata con vite (la misura la decidi tu,ma non meno di 10 la vite) poi prendi un volano della stessa misura,la base sotto le gambe del treppiede devi fartele fare però. La fori e monti il tutto. Io comunque è un lavoro che non ti consiglio,a meno che il cavalletto è fisso,perdi in stabilità.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
massimoboe ha scritto:
visita il sito della Boteco (non ho link ma fatti una ricerca)

www.boteco.it ? :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono andato sul sito della Boteco ma ho trovato i piedini calanti non adatti alle "mie" necessità.
Sulla nuova montatura ho la colonna con piedini calanti passo M14 e lunghezza 150
Andando a giro alla ricerca di cielo buio non posso prescindere da una certa escursione dei piedi calanti però sul sito Boteco arrivano fino 100 mm di lunghezza.
Ora ho piedini con la base in alluminio avvitata alla vite calante per cui non è basculante e, se li terreno è in pendenza non appoggia su tutta la basa ma solo su una minima parte. Ecco perché cerco qualcosa con la base orientabile ma con passo e lunghezza come sopra.
Non mi spaventa il fai da te ma in questo caso non saprei come fare.
Qualche aiuto?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Grazie ragazzi, c'è un rivenditore Booteco vicino a casa mia (Nerviano), spero siano aperti il sabato, al limite li chiamo.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per renzo,io avevo risolto mettendo una prolunga alla vite,con un dado lungo 5cm al quale ho avvitato la vite del piedino e un pezzo di barra filettata lungo a sufficenza,poi bloccati con la loctite. Se hai soldi da spendere ci sono i piedini che usano per le presse,quelli hanno il foro filettato della misura che vuoi. Altrimenti se hai coraggio,puoi prendere un piedino,togliere la testa a sfera e costruirne un'altra con una sfera d'acciaio,che dovrai forare (solo l'idea mi spaventa) filettare e avvitare la barra filettata (ma forse è fantascienza). Altre soluzioni non mi vengono in mente!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 21:33 
i miei sono m16 in acciaio inox basculanti e lunghi ,credo,150mm con comode manopole x la regolazione.
ecco la foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_tele_1.jpg
se interessano a qualcuno fatemelo sapere,li posso procurare.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010