1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: controllare la gm8 da pc
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho il solito desiderio di provare a controllare la motorizzazione della mia montatura da PC ... nel mio caso parlo di una losmandy gm8 con la vecchia centralina 492 che non prevede un collegamento al computer.
Visto che e' possibile controllarla con 4 pulsanti ovvero tramite i 6 file dell rj11 (mi pare) credo sia facile fare un'interfaccina per contollarla da pc ... ho pero' cercato uno schema su internet di come sia fatta la pulsantiera in modo da poterla "simulare" con una mia interfaccia ma non ho trovato nulla ... sapete dove trovare qualche schema in proposito ... chi ha gia' provato/realizzato il dispositivo puo' darmi qualche dritta?

Grazie mille

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si tratta solo di una gestione tipo autoguida senza goto la cosa è molto semplice.
L'ho fatta per Stefano Adanti circa 6 mesi fa quando prese l'ST4.
La realizzai per l'autoguida ma il sistema è ugualmente semplice per una gestione via pc
Ti serve comunque un relais box.
Usi un programma che usi la porta parallela. Dalla parallela colleghi il relais box e da qui vai alla centralina collegandoti al posto della pulsantiera p creando un cavo a Y dove puoi avere in parallelo il PC e la pulsantiera.
In questo modo puoi pilotare la montatura con una webcam che fa da autoguida.
http://www.astropix.it/tecniche/relaybox.html
In questa pagina ci sono gli schemi per il relais box e per la connessione alla GM8
Se vuoi dettagli più accurati possiamo anche sentirci in email

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ti serve comunque un relais box.


Grazie per la pronta risposta, dopo aver postato mi e' venuto in mente che potevo anche provare ad aprire la mia pulsantiera ed in effetti ho ricavato trovato quello che cercavo ... lo schema ;).
La relais box e' perfetta ... ma, per essere originale ;), pensavo di farla con un 4066 (switch) che ho in casa ... per il resto il progetto e' molto simile allo schema da te proposto, credo possa andare bene tu che dici?

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Usi un programma che usi la porta parallela. Dalla parallela colleghi il relais box e da qui vai alla centralina collegandoti al posto della pulsantiera p creando un cavo a Y dove puoi avere in parallelo il PC e la pulsantiera.
In questo modo puoi pilotare la montatura con una webcam che fa da autoguida.


Si, e l'idea del cavo ad Y potrebbe essere comoda ma devo verificare se puo' andare anche con il 4066 ... credo di si.
Per il programma ci sara' da divertirsi ;)

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se vuoi dettagli più accurati possiamo anche sentirci in email


Grazie mille per l'offerta, provero' a definire meglio la cosa e poi se ti va di darci un occhio ti girero' lo schema.
Fammi sapere se ho sottostimato qualche aspetto, e' da qualche anno che non gioco con l'elettronica ;)

Ciao e grazie in anticipo[/quote]

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010