1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto elettronica
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
quando collego il portatile all'inverter nel trasformatore si sente un ronzio.
ho provato ad attaccare anche la tv per provare se il problema stava solo nel portatile, ma anche qui si sente lo stesso ronzio e accendendo si vedono i canali con delle righe di disturbo, da cosa può dipendere? non è che scasso il portatite continuando a usarlo così? c'e un modo per eliminare il problema?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
probabilmente l'onda di uscita è tutt'altro che sinusoidale. Perché non provi a fartelo cambiare, per capire se è un problema dell'esemplare o del modello? Problemi elettrici secondo me non dovrebbe darne (anche se è difficile valutare l'entità del problema ad orecchio), ma l'interferenza potrebbe trasmettersi al ccd e allora addio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 20:44 
Quoto andrea.
Probabilmente hai comperato un inverter troppo economico, ci sono in giro pessime cinesate nel campo dell'elettronica.
Oppure il tuo inverter non ha watt sufficienti per ciò che gli attacchi, ma è una possibilità più remota...
da quanto è?

PS: c'è una terza possibilità, ossia che tu lo abbia preso da un paese dove non c'è il 220v a 50 Hertz...
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_e ... _nel_mondo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie a Andrea e Fede.
oggi pomeriggio ho chiesto lumi ad un mio amicico che è ingegnere elettronico e mi ha detto che questi esemplari di inverter commerciali hanno questo problema, ovvero, la corrente continua che arriva dalla batteria la trasformano in alternata ma l'onda non sarà perfettamente sinusoidale ma leggermente quadra.
per ovviare a questo problema mi ha cnsigliato di mettere un filtro passa basso da almeno 100hz a valle dell'inverter.
domani vedo innanzitutto quanto costa, in alternativa lo lascio così com'è perchè questo problema non dovrebbe danneggiare il portatile.
se qualcuno può darmi altri consigli gliene sarei grato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...quoto quando detto dal tuo amico, gli inverter di fascia bassa hanno tutti un'onda sinusoidale approssimata. Per averne uno ad onda perfettamente sinusoidale dovresti spendere molto di più, ma non credo ne valga la pena.

Un consiglio: io ho cambiato i cavi che portano la corrente all'inverter e sopratutto ho tolto la presa da accendisigari collegando direttamente il tutto alla batteria con dei morsetti. In questo modo ho un perfetto passaggio di corrente mentre prima andava di continuo in protezione perchè non riusciva ad alimentarmi niente di "grosso" anche se è un 380W nominali... in pratica non arrivava abbastanza corrente.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
syn@psy ha scritto:
Un consiglio: io ho cambiato i cavi che portano la corrente all'inverter e sopratutto ho tolto la presa da accendisigari collegando direttamente il tutto alla batteria con dei morsetti. In questo modo ho un perfetto passaggio di corrente mentre prima andava di continuo in protezione perchè non riusciva ad alimentarmi niente di "grosso" anche se è un 380W nominali... in pratica non arrivava abbastanza corrente.

io l'iverter l'ho collegato direttamente alla batteria secondo questo schema, http://forum.astrofili.org/userpix/55_55_schema_copia_1_1.jpg
il tutto funziona perfettamente, l'ho usato per circa quattro ore con portatile e montatura collegati e non mi ha dato nessun problema di mal funzionamento; ripeto che l'unico disturbo che da è questo ronzio al trasformatore del portatile, per il resto funziona alla grande.
spero solo si non scassare il portatile :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....perfetto, lo schema va bene... volevo solo sottolineare che spesso propongono inverter da molti watt con presa per accendisigari.
Secondo il mio modesto parere tesnico, questo tipo di connessione non va molto bene perchè:

- è facile che si scolleghi
- non fa passare tutta la corrente che a carichi elevati servirebbe
- di solito nelle auto la presa accendisigari è progettata per fare passare una potenza poco elevata, quindi cavi con piccola sezione e fusibili sottodimensionati...

Tutto qui...

Per maggiori e dettagliate info chiedi pure...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010