1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mod su obsession 18
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
era da un po' che non si leggeva più nulla sul sito di ed
e ora è saltato fuori con queste mod :)
http://www.scopereviews.com/dobmod.html

devo dire che ci sono un paio di idee interessanti
lascio il piacere ai curiosi di scoprirle
escludendo la caffettiera ovviamente :roll:

e dire che qui si considerano ancora dei dobson :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Si ma questi sono l'equivalente dei tipi che negli anni ottanta andavano in giro con le 127 sport pieni di amenicoli tipo code di coniglio appese allo specchietto o sterzo in i morbida pelle di volpe o la scritta habart in bella vista nelle famose 112.
E la musica dei model talking a tutto volume. :lol:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
escluderei anche la batteria da barca da 110ah per farlo funzionare :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
aless79 ha scritto:
escluderei anche la batteria da barca da 110ah per farlo funzionare :)

Quella è una delle tante fisse usa
siccome gli americani vanno molto a marca, brevetto e vari son fatti così

se tu provi a dire a un'americano quale birra o latte beve non ti capisce
se invece gli elenchi le marche di birra o latte allora ti risponde

come dire a volte non sanno cosa sia la materia prima grezza

hanno in testa che le batterie a gel siano solo quelle di barca di una certa marca tra l'altro e uniche per tenere l'umidità
quando in realtà anche d anoi ora tutte le batterie da macchine sono a gel e non più ad acidi
vaglielo a spiegare però


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 8:40 
La cosa più interessante è la caffettiera, peccato che dentro ci sia quella orrida bevanda che è il caffè americano...
è anche utile per studiare quanti e quali danni fa il caffè versato sul primario...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea del porta - pc è simile al mio reggispartiti che uso per sorreggere le mappe celesti durante l'osservazione, ora gli manca solo una lucina rossa per una lettura ancora più comoda ed è a posto!
Un dobson che necessita di alimentazione elettrica non mi piace molto...

"il grrande caffè ammmerricano": no no meglio il nostro, oppure un recipiente con del succo di mirtillo, con cannuccia lunga fino nei pressi del focheggiatore... :)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 11:49 
...ed un piccolo vassoio termico per la pizza?
Io comunque ci avrei aggiunto qualcosa di utile, tipo una lampada accoppa-zanzare...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quando c'è qualcosa che ha molti accessori si dice, fa anche il caffè?

questo lo fa, è incredibile :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...ed un piccolo vassoio termico per la pizza?
Io comunque ci avrei aggiunto qualcosa di utile, tipo una lampada accoppa-zanzare...
:) :) :)


Una lampada vicino al telescopio...uhm.................................. :?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo ripeto: I Americani sono pazzi!!! [smilie=row3_18.gif]

Perchè no metterlo su il telaio di una tosaerba? Allora puoi guidarlo al tuo posto! :lol:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010