1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto costruzione power tank
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,vi chiedo aiuto perchè sono negato quando si parla di fili ecc :oops: ,ho la necessità di collegare la mia strumentazione ad una batteria quando esco fuori casa,la mia strumentazione da alimentare è composta da: EQ6 skyscan,Canon 350D con alimentatore da rete (se si scarica la batteria),ST4 e portatile. Ho gia un inverter da 300W,penso di prendere una batteria da 100Amp,ora vorrei sapere come fare i vari collegamenti,sono indispensabili i fusibili (cosa sono!!?)ecc ecc. Per far capire la mia negazione totale ho gia letto le guide di Renzo e Astroalex,ma non mi bastano,sono troppo complicate,a me serve l'ABC!!! Chi mi aiuta!? Grazie :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo. Se sei così imbranato stampati una delle guide e portala da un elettricista o da un elettrauto o da chiunque sa distinguere un filo rosso da uno nero.
Anche se spendi dieci o venti euro risparmi sui rischi di far danni all'attrezzatura.
Ma quando eravamo sull'Amiata perché non me l'hai chiesto?
In cinque minuti lo vedevi dal vivo!! :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto costruzione power tank
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
spazzavento78 ha scritto:
Salve,vi chiedo aiuto perchè sono negato quando si parla di fili ecc...ho gia letto le guide di Renzo e Astroalex,ma non mi bastano,sono troppo complicate,a me serve l'ABC!!! Chi mi aiuta!? Grazie :lol:

Concordo pienamente con Renzo. :wink: Se hai dubbi così grandi potresti portare lo schema elettrico in un negozio di elettronica e farti assemblare il circuito(tra l'altro molto semplice:basta distinguere il filo positivo dal negativo!). Occhio al prezzo x' potrebbero essere molto cari :shock: !PS Spiegazioni sul fusibile sono qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Fusibile
Ti consiglio di metterlo per proteggere te stesso e la batteria da eventuali cortocircuiti.
:) [/url]

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E voi pensate che sia così facile trovare uno che faccia di questi lavoretti!? Ma neanche a pensarci perdono tempo a fare ste cose,neanche se li paghi!!! Comunque vedrò di organizzarmi,magari mi metto a studiare :D

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
E voi pensate che sia così facile trovare uno che faccia di questi lavoretti!? Ma neanche a pensarci perdono tempo a fare ste cose,neanche se li paghi!!! Comunque vedrò di organizzarmi,magari mi metto a studiare :D


...io sarei un bi-perito :lol: (in elettronica ed elettrotecnica) oltre che studente in informatica... fino all'8 giugno mi trovo a PG, se hai bisogno posso darti una mano, per un collega astrofilo non chiedo nulla! Un lavoro del genere l'ho già fatto nel mio fuoristrada, una AC da 220V serve sempre!!!
Cosa ti serve esattamente? Fammi sapere... se hai bisogno che io venga li quando non lavoro posso fare una capatina! Mi serve sapere, inoltre, se sei attrezzato... o devo portare i miei attrezzi?

Ciao,

Massimo. Se vuoi il cell. 3937685387. 3288512583.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,ti telefono presto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010