1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verniciatura tubo ottico
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao a tutti,
ho un tubo ottico bresser skylux trattato malissimo dal precedente possessore...è stato lasciato fuori (temo anche alla pioggia) ed è venuta via la lucidatura del tubo in diverse zone. Appena arrivato l'ho sbadatamente provato a pulire da un specie di mistura di fanghiglia e polvere (vi lascio immaginare com'era messo :( ) da cui era ricoperto con un panno imbevuto d'alcol è venuto via del colore. L'ho pulito tutto, dentro e fuori, e alla fine della pulizia dà risultati da skylux in visuale. Però ogni volta che lo guardo mi piange il cuore a vedere un tubo ottico rovinato in molti punti e volevo riverniciarlo. Vorrei dei consigli su quali metodi (magari economici, sennò per il valore del tubo lascio stare) e quali tipi di vernice utilizzare, o altri consigli per ovviare al problema. Grazie mille a tutti!!!
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 0:21 
secondo me la cosa più pratica è ricoprislo con della pellicola adesiva bianca o del colore che più ti piace come ho fatto io con il mio newton che era rosso ed a me non piaceva.
per farti capire come può essere il risultato ti posto una foto :wink:
sei di Rovigo città o prov?te lo chiedo perchè,se vuoi ovviamente ,ti posso dare una mano visto che è un lavoro che ho fatto 3 volte.http://forum.astrofili.org/userpix/288_Immagine_176_2.jpg

cieli limpidi
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la barra Kira...
ma quanto l'hai messa lunga?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 7:45 
me l'ha fatta un mio amico ,diametro 300mm lunga 50cm con innesto da 18mm lungo 14cm(x non mascherare la visione con il cann.polare :wink:)
grazie x i complimenti!
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao Marco!!!!
Grazie mille del consiglio e dell'aiuto, ma ho già fatto...l'ho ricolorato con una semplice bomboletta nera (non ridetemi dietro :oops: ) e non è venuto male il lavoro...Si, sono di Rovigo città, ci si potrebbe anche trovare magari qualche volta...io metto a disposizione i miei potentissimi strumenti (guarda in firma) :D
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 10:55 
sei invitato quando vuoi....
non è la qualità della strumentazione che fa la bontà di un astrofilo :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Infatti a qualiità dell'astrofilo siamo proprio a zero... :oops:
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
kira ha scritto:
ti posso dare una mano visto che è un lavoro che ho fatto 3 volte.http://forum.astrofili.org/userpix/288_Immagine_176_2.jpg

cieli limpidi
Marco


[mode OT on]
Cavolacci, tutte le volte che vedo una foto del tuo bestine quasi mi spavento!!!!

Non è un pò troppo pesante per il tuo terrazzino? Guarda che crepa che è venuta nel muro!!!! :lol:

Stai attento perchè i satelliti spia potrebbero scambiarlo per un'obice!!!
[mode OT off]


Scusa la domanda....
La pellicola che hai usato per il tubo è veramente biadesiva o solo adesiva?
Se biadesiva.... che pellicola opaca hai applicato come finitura?

Comunque non scappi.... prima o poi arrivo.....
:wink:

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
tato22684 ha scritto:
l'ho ricolorato con una semplice bomboletta nera (non ridetemi dietro :oops: ) e non è venuto male il lavoro...


Ciao Francesco,
la bomboletta ti da un risultato esteticamente gradevole ma la qualità della vernice lascia un pò a desiderare, soprattutto per quanto riguarda la durezza!!!

Risultato..... la vernice applicata si sfalda facilmente!!!

Ti consiglio di verificare la resistenza della vernice (asciutta) in una porzione di tubo poco in vista e di dare "almeno" tre mani di bomboletta a distanza di 24h l'una dall'altra....

In alternativa puoi usare bombolette professionali di vernice alla nitro (non glicerina :wink: ) usate dai carrozzai per i ritocchi.

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 16:09 
ninja_75 ha scritto:
kira ha scritto:
ti posso dare una mano visto che è un lavoro che ho fatto 3 volte.http://forum.astrofili.org/userpix/288_Immagine_176_2.jpg

cieli limpidi
Marco


[mode OT on]
Cavolacci, tutte le volte che vedo una foto del tuo bestine quasi mi spavento!!!!

Non è un pò troppo pesante per il tuo terrazzino? Guarda che crepa che è venuta nel muro!!!! :lol:

Stai attento perchè i satelliti spia potrebbero scambiarlo per un'obice!!!
[mode OT off]


Scusa la domanda....
La pellicola che hai usato per il tubo è veramente biadesiva o solo adesiva?
Se biadesiva.... che pellicola opaca hai applicato come finitura?

Comunque non scappi.... prima o poi arrivo.....
:wink:

Alessio


ho già avuto la visita dell'FBI ma dopo un attenta verifica mi hanno detto che sono ok,ma devo limitarmi con il cercatore al laser verde x non alterare le funzione dei satelliti spia 8).

x la pellicola è ADESIVA ed esiste sia lucida che opaca come quella che ho utilizzato io :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010