1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Staffa per tele guida
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Salve a tutti, vorri dare un piccolo aiuto su come montare una staffa per supportare un tele guida (d:90 - f.500),

La staffa è in alluminio da 2,5 mm e i distanziatori, per permettere alle dita, prima, e alla chiave nr. 10 per avvitare i bulloni al tele guida, successivamente, sono in legno:

http://forum.astrofili.org/userpix/414_Staffa_1_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_2_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_3_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_4_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_5_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_6_1.jpg

Sperando di fare cosa utile, vi saluto e rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
ciao

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Staffa per tele guida
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Dimenticavo di mettere le immagini in fila e non in riga.
ciao
elio

http://forum.astrofili.org/userpix/414_Staffa_1_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_2_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_3_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_4_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_5_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/414_staffa_6_2.jpg

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elius altroche' se hai dato un contributo era proprio cio' che cercavo.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
E' un piacere.
ciao
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Il progetto è ingegnoso spero solo che non ti portino ..."flessioni", l'incubo delle staffe per teleguida ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Staffa
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Hai ragione Severino, per questo ho preso una staffa in alluminio da 2.5 mm, pero che IO abbia ragione, ho fatto le prove solo tenendo tra le mani il C8 e devo dire che flessioni non nè ho viste, in ogni caso il tele guida pesa 1.5 kg togliendo il paraluce.
ciao

...e buon occultazione di saturno.


elius

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Comunque ho una soluzione altenativa, che ho già visto al BRIKO, uno scatolato in alluminio che è meno soggetto a torsioni......mi pare.
ciao
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo le flessioni ci saranno.
ma non tanto per la staffa (oddio, i blocchetti di legno non mi danno tantissima fiducia) quanto per le flessioni dell'ottica.Su uno sc ci sono e non le togli per cui un tele in parallelo non ti permette comunque foto lunghissime.
Il fatto che a mano non senta flessioni è normale.
Il problema, e questo vale per tutte le staffe, è che una flessione di pochi micron (non millimetri) significa "foto mossa". E a mano i micron non li rilevi!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Staffa
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Grazie Renzo per le info, anche se vorrei precisare che il rifrattorino è solo da guida, eventualmente la CANON EOS 350D la metterei sul C8 o in alternativa metterei direttamente il rifrattore sulla montatura.
ciao e grazie
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Staffa
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Elius ha scritto:
Grazie Renzo per le info, anche se vorrei precisare che il rifrattorino è solo da guida, eventualmente la CANON EOS 350D la metterei sul C8 o in alternativa metterei direttamente il rifrattore sulla montatura.
ciao e grazie
elio


Sììì, ma le flessioni della guida te le ritrovi come mosso sui pixel della canon :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010