1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Collimazione Dobson!!!
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, mi spiegate una cosa???

Ho cercato di collimare il dobson autocostruito con un collimatore laser (lasercolli della bader), tutto perfetto i 3 minuti......tolgo il collimatore, guardo attraverso il foro del focheggiatore e ....... lo specchio è completamente scollimato....nel senso che il mio occhio, che dovrei vedere concentrico agli specchi, si trova spostato, insieme al secondario, in alto, nonostante il collimatore dia come ottima la centratura degli specchi.
Esclusa una scollimazione del laser del cercatore, quale potrebbe essere il problema?

Cieli sereni
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:43 
Se il collimatore è a posto ossia collimato (come hai fatto ad accertartene?)
il problema può risiedere solo in un po' di gioco fra il collimatore ed il portaoculare:
se il collimatore è stato tornito "troppo stretto", ci sarà un po' di gioco sicuramente.
Per poco che sia, quando stringi la vitina di bloccaggio dell'oculare, il collimatore si disasserà di quel poco che basta per farti fare una collimazione tremenda.
Io ho iniziato ad odiarlo e considerarlo una vera vaccata...
il mio non ho nemmeno più il coraggiop di venderlo...
non ci sono storie:
i collimatori da 40-70 euro sono delle vere chiaviche;
per un collimatore serio ci vuole molto di più...
se poi lo usiamo su dei fuocheggiatori cinesi, che sono di per se già scarsi (nel senso che hanno dei giochi da paura...), il risultato sarà scadente anche con un buon collimatore...

PS: molti non sanno che sulla maggior parte dei fuocheggiatoti a cremagliera cinesi (quelli "veri" in metallo, non quelle porcherie in plastica...) ci sono una o due vitine a brugola che servono appunto a registrare il gioco...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fede, per verificarne la collimazione ho usato il newton ieri sera, la collimazione sulla stella dava lo steso risultato del laser, focheggiatore moonlite, mi sembra che non ci siano dubbi....
per il dobson, potrebbe essere un problema di ortogonalità del focheggiatore stesso?? nel senso, se questo non è perfettamente parallelo al supporto portasecondario può provocare questo???

e se non riuscissi a renderlo perfettamente parallelo, che faccio, collimo ad occhio e mi dimentico il laser?

Scusa per le tante domande, ma la tua esperienza mi è stata di aiuto anche in precedenza....e allora.....approfitto!!

Cieli sereni
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:32 
Lo Star Test non mente...
se dal test risulta collimato vuol dire che lo è...
e quindi sia il laser che il fuocheggiatore sono "buoni"...
un Moonlite poi dovrebbe essere un gran fuocheggiatore...
se il fuocheggiatore non fosse ortogonale credo che in uno startest poi si veda...
è pur vero che in questo caso anche l'oculare sarebbe non ortogonale...
come sono le immagini ad alta definizione?
Con un buon seeing si vedono nitidi i pianeti o risultano pastosi?
prova a fare una foto accostando la macchina al buco del fuocheggiatore...

PS: la mia esperienza è veramente poca cosa, poichè io sono un neofita...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' possibile, che sia effettivamente collimato e lo spostamento che vedi rispetto al primario, sia semplicemente l'offset del secondario, che in newton a f/corto come dovrebbe essere il tuo dobson, risulta discretamente visibile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Problema risolto smanicchiando sul secondario e sul focheggiatore.....
ora devo capire come schermare il secondario dalla luce, visto che è ancora aperto e poi dovrebbe andare alla grande, intanto ieri ho visto un'occultazione da paura, mai vista una luna cosi....certo che tra un 8" e un 12,5" ce n'è di differenza.....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010