1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Salve a tutti, sarà forse la scoperta dell'acqua calda ma vi voglio inviare lo schema per autocostruirsi un telecomando a fili per CANON EOS 350D ed altre, il tutto al costo di circa 3,5 euri, chi ha la fortuna di avere il negozio di fot-cine-ottica sotto casa lo può comprare a circa 15/20 euri chi come me vive lontano da tutto e da tutti, mi sono dovuto arrangiare.
VI ASSICURO IL PERFETTO FUNZIONAMENTO.
ciao

elius

QUESTO E' IL SITO DOVE TROVERETE LE SPIEGAZIONI E LO SCHEMA ELETTRICO

http://www.cfc.comune.codroipo.ud.it/ar ... 3?base=../

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
circa un anno fa realizzai anche io il cavo prendendo lo schema proprio dal sito che hai postato tu...
è una vera cavolata realizzarlo e cmq puoi decidere di farlo lungo quanto vuoi...il mio cavo è lungo 2 metri...
cosi quando scatto con l'analogia sto in macchina e mentre la guida segue la stella e la reflex fotografa io mi posso fare una pennica e quando mi sveglio senza scendere dalla macchina interrompo la posa :D

ciao...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
alniyat ha scritto:
cosi quando scatto con l'analogia sto in macchina e mentre la guida segue la stella e la reflex fotografa io mi posso fare una pennica e quando mi sveglio senza scendere dalla macchina interrompo la posa :D
..


MA non fai prima a scaricarti le imamgini da internet? :p
Trovi anche i raw dell'Hubble! :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ahahahahah...
no no...una pennica sotto le stelle è sempre meglio che uno sterile RAW (anche se dell'hubble) :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
se è per questo ci sono tante webcam sparse per il mondo........perchè viaggiare???????????
elius

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010