1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tubi allumminio da 35cm???
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, volendo utilizzare uno specchio da 32cm in configurazione newton e non dobson a traliccio, si trovano tubi del genere? e se si dove?

Cieli sereni
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Devi far calandrare (arrotolare) un foglio di alluminio e saldarne i lembi (la stessa cosa che ti è stata proposta un anno fa).

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=13725

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già, quallo l'avevo capito :) ma siccome qui da me non c'è nessuno che fa questi lavori....vendono solo il materiale grezzo, mi chiedevo se conoscevate qualche ditta che potesse farlo, diciamo nel centro Italia

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:01
Messaggi: 69
Località: Bergamo
Ciao.
Prova a rivolgerti qui:
INNOCENTI srl
06059 Todi (PG) - 76/77, loc. Ponte Rio
tel: 075 8989248, 075 8989443 - fax: 075 8989248

CO.ME.R. SNC
DI ROMETTI & C.
06077 Perugia (PG) - 34, v. della Vecchia Fornace - Villa Pitignano
tel: 075 6910194, 075 6919699 - fax: 075 5914231

TECNOMONTAGGI srl
6134 Perugia (PG) - 172/a, str. Tiberina Nord
tel: 075 5941278 - fax: 075 6940288


e questa l'hai in casa:

LA MECCANICA snc
06081 Assisi (PG) - 35, v. San Bernardino da Siena
tel: 075 8040263 - fax: 075 8048371


Tutte queste hanno di sicuro una calandra per costruirti il tubo ed alcune di queste eseguono anche la saldatura dell'alluminio.
Se ne cerchi altre consulta le pagine gialle alle voci:
- Carpenterie metalliche
- Piegatura metalli
- Lavorazione metalli
- Lavorazione lamiere
Ciao.

_________________
Robi2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le info!!

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:05 
potrei darti un suggerimento.

Alcuni inorrideranno ma non hanno del tutto ragione.

Far calandrare un tubo così, per essere autoportante.. richiede uno spessore di 3 millimetri.. quindi un peso non indifferente.
Puoi risolvere la cosa utilizzando un sistema ibrido.
Fai calandrare due piatti in alluminio 10x30mm circa su un tubo in PVC supertubo (quello arancione per intenderci) da 350 mm di diametro. Poi colleghi i due anelli che avrai fissato alle estremità del tubo in PVC con due barre (magari anche a coda di rondine così le usi per fissarle alla montatura e le puoi invertire sopra-sotto quando hai il focheggiatore in posizione scomoda per gli oggetti che guardi).

Qualcuno dirà che il PVC dilata e non è chic. E' vero, ma per l'uso amatoriale un tubo in pvc da 5 mm. di spessore o più imbrigliato e irrigidito come ti ho detto va BENISSIMO.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 21:55 
ciao, so di aver fatto una cosa ''NON ECONOMICA'' io l'ho preso da astronatura ,che poi è quello della geoptik x il 30cm f/5.
mi è arrivato ieri fresco fresco.è verniciato esternamente a fuoco di color rosso che a me non piace infatti ho già comprato la pellicola adesiva bianca x ricoprirlo;l'interno è già annerito ed è in duralluminio da 1,30mm di spessore,tutto questo x la modica somma di 187€ + 30 di spedizione(io ho preso anche lo spider(89€).so che potevo sbattermi un po' di più e farlo calandrare e poi dipingerlo,ecc,ecc ,ma con mia moglie al 7° mese di gravidanza non ho molto tempo :D
secondo me potresti prendere in considerazione anche quelli in acciaio inox con spessore di meno di 1 mm!!!leggeri e x unirli visto che li fanno da 1 metro puoi usare dei rivetti come ho fatto io x unire il pezzo da 25cm x allungare il mio tubo in alluminio visto che quello della geoptik è x un f/5 ostruito al 21% mentre il mio specchio è f/5,2 ed ho messo un ostruzione del 17%.
spero do esserti stato utile anche se non economico :cry:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 0:26 
Io non userei la pellicola bianca, mi trovo malino con il mio tubo di colore bianco, con la luminosità diffusa è comunque fastidioso quando si osserva ad occhio nudo... poi i gusti son gusti! Io penso di sostituire il mio tubo con uno in plastica bianca per edilizia che poi vernicerò (o rivestirò) di nero.

Comunque di norma la calandratura si fa per profili non molto alti (max 10 cm) per cui penso sia difficile trovare un'attrezzatura adatta all'altezza del tubo ottico.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010