1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miglioriamo la EQ6 e simili
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

i possessori della EQ6 (o simili) sanno bene come uno dei punti deboli sia la coda di rondine che fa da raccordo per gli anelli porta tubo, coda di rondine un po' stretta. Queste dimensioni ridotte producono una flessione che in alcuni casi è sensibile. La soluzione può essere quella di sostituire la testa della montatura, acquistare una coda di rondine tipo Losmandy e nuovi anelli. Questa operazione ha un costo non banale. Allora ho provato una soluzione che vi assicuro rende il tubo assolutamente solidale con la montatura (certo se vi ci appendete a peso morto qualche problema resta.... :D :D ). Ho realizzato una piastra larga 10 centimentri e lunga 31 cm, opportunamente sagomata e imbullonata sulla coda di rondine originale. Agli estremi porta dei fori filettati attraverso i quali 4 bulloni mantengono gli anelli (quindi il tubo) in posizione senza flessioni. Il tutto l'ho realizzato in ferro per comodità e pesa circa 1 chilo, ma adesso visto che funziona mi preoccuperò a trovare l'alluminio così da diminuirne il peso.
Vi lascio un link dove potete vedere delle immagini che sono mille volte più esplicative delle parole. Se avete qualche richiesta ditime pure, vi assicuro che con una spesa praticamente nulla ho una EQ6 notevolmente migliorata. Il tele è un TS Newton 200/1000.
Ciao
Paolo Maria Ruscitti

www.torredellestelle.net/eq6.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglioriamo la EQ6 e simili
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cygnusxalfa ha scritto:
Il tutto l'ho realizzato in ferro per comodità e pesa circa 1 chilo, ma adesso visto che funziona mi preoccuperò a trovare l'alluminio così da diminuirne il peso.

Ma non è che lavora così bene proprio perché è in ferro?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglioriamo la EQ6 e simili
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao mi chiamo Ezio e diverso tempo fa ho letto un tuo post dove parlavi della modifica della piastra per gi innesti a coda di rondine della EQ6.

Ho trovato il post, ma del link al quale fai riferimento non c'e' traccia.
Sono interessato alla tua modifica. Mi posti le foto per favore e mi dai le informazioni.
Grazie
Ezio

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglioriamo la EQ6 e simili
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti.... questo post è resuscitato dopo tre anni!
Caro Ezio adesso sono in vacanza, ma ti prometto che appena torna a casa (sabato 4 settembre) ti invio il materiale illustrativo che mi hai richiesto e al quale fa riferimento questo mio "antico" post!
A presto.

Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010