1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ruota portafiltri
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao !

Sto lavorando su una ruota portafiltri a 5 posizioni e ho provato ad usare, per la ruota vera e propria, del legno compensato, con risultati decisamente mediocri, principalmente a causa dell'irregolarità del materiale che non è decisamente adatto per questo tipo di tagli.

A parte provare con una tavoletta di legno "vero", vi viene in mente qualche altro materiale che abbia queste caratteristiche :

spessore 1 cm (tassativo)
facilmente reperibile ovunque
lavorabile senza attrezzi particolari ( trapano )
possibilità di tagliare senza scheggiare
possibilità di finire e levigare le superfici tagliate
leggero
facilmente verniciabile
di costo irrisorio

Buona caccia !

Ah .... questo è il tentativo di ruota in compensato ( a dire la verità il secondo tentativo ... la prima si è spaccata :( )

http://forum.astrofili.org/userpix/82_ruota_l_1.jpg

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
non mi viene in mente altro che l'MDF in vari spessori e il teflon del tipo usato per fare i taglieri in resina per cucina.
Per il primo purtroppo non credo ne troverai di leggeri, è un materiale pesante, il secondo potrebbe essere interesante. Io nel mio negozio di casalinghi ho dei taglieri in resina di varie dimensioni e spessori e a volte ho avuto la tentazione di affettarne uno per realizzare qualche cosa. :)

Altrimenti al posto tuo proverei a vedere in negozi di materiale elettrico mooooolto forniti, se esistono scatole delle giuste misure nel quale poter alloggiare il carosello portafiltri. Almeno così ti toglieresti il lavoro della scatola esterna.

Buon lavoro.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma teflon e altre materie plastiche non sono poi troppo flessibili? La roba che deve starci attaccata è pesante. A meno che tu non voglia fare una struttura in metallo all'esterno e solo la ruota in teflon...
Secondo me non ci sono tante alternative al metallo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Pilolli ha scritto:
Secondo me non ci sono tante alternative al metallo.


Quoto. Inoltre un metallo che non sia acciaio e' cmq non troppo difficile da lavorare, avendo gli attrezzi giusti per il trapano

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Senza dubbio l'alluminio potrebbe andare bene tranne il fatto di reperirlo in spessori di quel genere?!
Butto lì un'idea: il Plexiglass?
E' lavorabile bene, esiste anche da 1 cm di spessore, però forse "flette" troppo (non credo abbia la rigidità giusta).
Vediamo di continuare la ricerca perchè è un argomento che interessa.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma il plexiglass è trasparente...
Voi mettereste un aggeggio che lascia passare luce vicino al ccd?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie, mi state dando un sacco di spunti di rifressione :)

Per quel che riguarda la flessione, la ruota è abbastanza piccola, il diametro è di circa 10 cm ed è "fissata" al centro per cui anche materiali non particolarmente rigidi potrebbero andare bene.

Per il supporto non ho grossi problemi perchè la ruota va inserita all'interno della scatola della camera CCD e, in fase di progettazione, ho previsto un ingombro massimo di 1 cm (più un po' di tolleranza).

L'idea dei taglieri in teflon mi sembra particolarmente promettente, perchè si trovano dappertutto e non mi pare costino una follia. Non so se lo spessore però è adeguato ( appena possibile vado a vedere in un centro commerciale ). Ma poi questo materiale quant'è duro ? E' più vicino al legno o al metallo ?

Anche il plexiglass mi sembrava un'ottima soluzione ( ne esistono anche di opachi e scuri ), ma purtroppo lo spessore delle lastre che ho trovato è molto limitato ( almeno qui in zona ).

Aspetto altri suggerimenti !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere i taglieri. Flettono anche per dimensioni piccole
E lascia perdere il plexiglass in quanto su spessori così sottili non lo vedo molto sicuro. Come hanno già detto l'alluminio è la migliore soluzione.
Si trova anche in lastre da 8 o 10 mm senza particolari problemi da ferramenta ben forniti.
Se hai una fresa a disposizione puoi far degli alloggi a scomparsa per i filtri filettando una piccola parte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Eviterei di utilzzare il legno per lavori di precisione in quanto materiale "vivo". Molto meglio il metallo come la lega di alluminio oppure un materiale plastico come il PVC, entrambi facilmente reperibili e lavorabili.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010