1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: istruzioni montaggio telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 8:06
Messaggi: 15
Sto acquistando questo telescopioin edicola, a fascicoli, ma le istruzioni lasciano molto a desiderare: le immagini esplicative o sono sbagliate, o non ci sono affatto!
Esiste una qualche guida generica alla costruzione di un telescopio come questo? Anche perche' immagino che allineare gli specchi non sarà facile, senza istruzioni adeguate... :roll:
E anche la montatura è piuttosto "misteriosa": vengono fornite (finora) 5 rondelle in teflon e una in metallo, ma proprio non si riesce a capire dove cavolo vanno messe! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non esiste una guida generica in quanto ogni tele ha le proprie caratteristiche di costruzione. Confido nel fatto che con il procedere dell'opera, arrivino anche informazioni più precise su dove sistemare cosa...
Se non hai investito già troppi soldi nell'opera, prendi in seria considerazione l'opzione di interrompere e comprare un tele già pronto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io proverei a chiedere a questi

http://apprendistaastrofilo.uai.it/

visto che hanno "sponsorizzato" la ladrata deagostini un pò di aiuto ai neofiti lo potrebbero dare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 8:06
Messaggi: 15
skymap ha scritto:
Io proverei a chiedere a questi

http://apprendistaastrofilo.uai.it/

visto che hanno "sponsorizzato" la ladrata deagostini un pò di aiuto ai neofiti lo potrebbero dare.

grazie, ottimo consiglio!
vediamo cosa dicono...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Se non hai investito già troppi soldi nell'opera, prendi in seria considerazione l'opzione di interrompere e comprare un tele già pronto.


Quoto, se puoi, fermati...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 8:06
Messaggi: 15
Marco Bracale ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Se non hai investito già troppi soldi nell'opera, prendi in seria considerazione l'opzione di interrompere e comprare un tele già pronto.


Quoto, se puoi, fermati...

ormai è tardi, ho tutti i pezzi del telescopio (specchi inclusi), qualche oculare e mezza montatura: manca il resto della montatura e le gambe. E il sistema di motorizzazione.

Perche' siete cosi' contrari a questa raccolta? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
jumpjack ha scritto:

Perche' siete cosi' contrari a questa raccolta? :shock:


Se non ricordo male il costo finale era superiore ai 500€ che è un prezzo folle rapportato allo strumento, considerazioni tecniche e qualitative escluse.
Visto che ormai sei quasi al termine cmq sfruttalo il meglio possibile, il telescopio di galileo era infinitamente peggio di questo...

:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
ascolta io o costruito il telescopio della deagostini.
scordati le istrizioni di montaggio non esistono
se posso darti una mano sono a tua disposizione il mio e finito e solo da collimare

cmq la rivista e una truffa nessun dato tecnico sul telescopio e le istruzioni meno che meno .

se sei daccordo potremmo informare altri ad desistere dalla rivista

:evil:

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
fermati desisti lassa perde non prenderlo

faresti una boiata credimi io l'o fatto e possiamo dire che o buttato 250 €

dai una guardata a questo della meade e identico a quello della deagostini ma di qualità sicuramente superriore e completo di montatura il tutto per 239€

il link:http://www.otticasanmarco.it/Polaris114.htm

il mio è un consiglio di uno che c'e' cascato non cascarci anche tu fidati

cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help su de agostini
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 0:11 
spentra ha scritto:
Ciao :?
io vorrei sapere gentilmente i numeri dell'opera che compongono il solo tubo completo visto che la montatura c'è l'ho già :oops:


La Dea non fornisce i numeri se non tutti quanti per l'opera completa con abbonamento o impegno dell'edicolante.
Io avrei voluto prendere solo gli specchi, ma non ci sono riuscito, nemmeno tramite un'amica che ha un'edicola...

...comunque le enciclopedie sono ormai tutte "imbrogliose" eguali:
due mesi fa trovai in edicola il primo dumero dei un'enciclopedia (...le chiamo così, ma in realtà sono "robe a puntate e a pezzi...") con un mega T-Rex da costruire.
Siccome nel primo numero, a un euro e ottanta circa c'era il teschione del T-Rex, lo presi per il mio bimbo di 5 anni.
Lui era felicissimo (attualmente il teschio è bello esposto sulla libreria in soggiorno, di fianco al cannocchiale in ottone del '800, tipo "essere o non essere"...) e, visto che le seguenti 3 uscite permettevano per pochi euro di avere tutta la testa completa, ho deciso di sottoscrivere l'abbonamento e "tentare" di completare il dinosaurone.
Questo fu il egalo di compleanno per il Gabriele...
ebbene, ad oggi, dopo 2 mesi, non mi è ancora arrivato un solo pezzo...
ed ogni volta che suona il postino, il mio piccino si fionda sulle scale per vedere se è arrivato il suo dinosauro, povera stellina...
...venerdì ho telefonato incavolato come una biscia all'editore, il quale mi ha detto che ciò era tutto regolare, e che si rientrava perfettamente nei "tempi tecnici"...
bah... povera Italia... 2 mesi per spedire un paio di riviste in contrassegno...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010