
Spero di non risponderti con una castroneria però dovresti vedere di più col tuo binocolo.Infatti a pagina 4 del pdf che hai riportato dice che l'ingrandimento fornito da quel telescopio è 6.5 circa.Se il tuo binocolo è 40 X 70 significa ke 70 mm è il diametro della lente e 40 sono gli ingrandimenti forniti.Totale,sempre se non dico cavolate e qualcuno vorrà confermare o correggere, dovresti vedere di più col tuo binocolo.
Per i satelliti dovrebbe essere vero ma con condizioni di seeing buone.Per gli altri pianeti anche se più vicini non è detto tu li veda più grandi.Infatti entra in gioco il concetto di grandezza angolare apparente.Senza entrare in troppi particolari paragoniamo marte e giove:giove è molto più grande di marte e anche più lontano dalla terra.Se giove fosse posto alla stessa distanza di marte sarebbe molto + grande di Marte sia perchè + vicino della sua orbita normale sia perchè il suo diametro è maggiore di quello di marte. Quindi, seguendo questo ragionamento, Marte anche se + vicino lo vedi + piccolo di Giove(perchè il diametro di Marte è minore di quello di Giove).Non è un concetto spiegabile in 2 righe cmq se vuoi approfondire internet e alcuni libri di testo ti spiegheranno tutto.Totale: è difficile (ma non impossibile) che con un cannochiale galileiano riesca a vedere bene particolari su pianeti + piccoli di Giove.
_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org