1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alternativa al dobson
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con tutti i post di autocostruzione dobson la voglia e' venuta pure a me, ma scartabellando qua e la ho trovato queta montatura che potrebbe essere un'alternativa di facile costruzione ed altrettanto economica, con il vantaggio di poterla mettere in enche in equatoriale :

http://forum.astrofili.org/userpix/332_assincrociati_1.jpg

I montanti 1 e 2 dovrebbero essere regolabili per la latitudine e per poterli portare a zero se si vuol usare come altazimutale e ovviamente tutto smontabile : montanti, asse polare (P) e telescopio.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
madò....
così, a prima vista, sembra moooolto ingombrante e l'osservazione mooooolto scomoda....
meglio il dobson!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente sarebbe piu' ingombrante.
si potrebbe tenere i montanti vicini e far lavorare il tubo un po' fuori a sbalzo in modo da non interferire con essi nella rotazione.
bisognerebbe provare la posizione visiva.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah...sinceramente non ne vedo l'utilità...è più grossa di una montatura dobson e più scomoda...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 12:06 
Beh... è comunque una equatoriale costruibile con qualche pezzo di travetto...
sembrerebbe molto solida...
se avessi una postazione fissa, un pensierino ce lo farei, al posto della colonna con sopra una costosa testa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti è una montatura da postazione fissa, già usata da qualche secolo per i maggiori telescopi del mondo come ad esempio questi dell'Osservatorio di Nizza:

http://www.biologydaily.com/biology/Refractor_telescope

Magari è possibile costruirne una smontabile per piccoli strumenti ma come praticità rispetto al Dobson è inferiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche il tele di asiago..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 13:33 
EightyFive ha scritto:
anche il tele di asiago..


...mai visto un telescopio... di formaggio... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se devo farmi una postazione fissa o ci metto un dobson bello grosso che per il visuale è perfetto oppure una solida montatura per fare foto...questa secondo me non è nè carna nè pesce...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente dovrebbe essere forse piu' utile da postazione fissa, molto simile alla montatura detta all'inglese", sul fatto che non sia ne carne ne pesce sono d'accordo, infatti e' una equatoriale con il medesimo scopo di una alla tedesca (mica devi mangiarla :D ...o forse quella di asiago :lol: ). Comunque credo che tenendo i montanti vicini e il tubo a sbalzo si possa tentare di renderla trasportabile. ovviamente serve solo per tubi newton altrimenti per lo zenit devi scavare una buca.
Sto trattando un tubetto come quello nero di fede, e se va in porto mi cimentero' con qualcosa di simile, prima di abbandonare tutto per il classico dobson.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010