Ciao Gabri, scusami se siamo noi i primi a risponderti pur essendoci "colleghi" nel forum molto ma molto più preparati di noi, ma avendo un dobson autocostruito possiamo darti qualche consiglio, magari per farti evitare alcuni errori che abbiamo fatto noi.
Vuoi partire proprio dall'inizio? Anche dalla costruzione degli specchi?
Bhe, c'è un "certo" Reginato che ti potrebbe aiutare sia per il primario che per il secondario. Ti dà il blanck, vetro nudo e crudo che poi tu dovrai lavorare, smussare e lucidare.
Noi abbiamo preso il primario da una casa americana e il secondario dalla Aleph, poi abbiamo costruito cella del primario e corona in legno multistrato e assemblato il tutto.
Ti dò lo stesso consiglio che diedero a noi quando decidemmo di costruirci un dob: non fare cose molto complicate, pensa alla semplicità e soprattutto ai centimetri del primario!
Nella collimazione, non solo dovrai avere le 4 razze del secondario non passanti per il centro, come nella foto che ti ho fatto:
http://forum.astrofili.org/userpix/1016_HPIM1305_1.jpg
dovrai riuscire a vedere tutto il primario e dovrai vedere il secondario come un cerchio perfetto.
Un ultimo consiglio, ottimo per la collimazione: metti un pò di nastro adesivo di carta avanti al focheggiatore dove andrai ad inserire l'oculare; prendi un compasso e cerca di fare un buco piccolissimo proprio al centro del cerchio del focheggiatore (ruotando il compasso vedi se il buco è perfettamente al centro). Guardaci dentro, è proprio lì che convergono le immagini e puoi collimartelo alla grande...
http://forum.astrofili.org/userpix/1016_HPIM1309_1.jpg
Ciao e facci sapere...