Ciao a tutti,
sto cercando qualche informazione in merito alla progettazione e alle tecniche di disegno di meridiane e quadranti solari.
Ho alcuni libri sull'argomento e ho trovato anche alcuni software di progettazione, ma la mia idea era quella di usare il computer il meno possibile: solo calcolatrice, stecche, compasso e un po' di cervello!
Oggi sono andato a prendere le misure per il calcolo della declinazione della parete, ma mi sono disgraziatamente dimenticato di tenere conto della correzione del fuso e dell'equazione del tempo, per cui dovrò tornare a rivedere le misure.
I dati in mio possesso sono questi (località Iutizzo di Codroipo - UD)
- latitudine: 45° 46'
- longitudine: 12° 58'
Il mio problema al momento consiste nel calcolo del mezzogiorno locale reale. La correzione del fuso orario ammonta a 8m e 7s (e di questo ne sono certo). E l'equazione del tempo come la calcolo? Dal materiale in mio possesso non sono riuscito a capire se devo aggiungere o togliere una certa quantità, diciamo x, per il calcolo del mezzogiorno locale.
In un libro si diceva di aggiungere altri x = 9 minuti e 5s (e quindi mezzogiorno locale = 12h 00m 00s + 0h 8m 7s + 0h 9m 5s = 12h 17m 12s) mentre in un altro libro si diceva di togliere esattamente il valore opposto (quindi x = -0h 9m e 5s e mezzogiorno locale alle 11h 59m 2s)!!!
Insomma devo aggiungere o togliere?
Ammettiamo che la declinazione calcolata alle 12h 00m di oggi sia di 21,5° est, posso risalire alla declinazione calcolata per il mezzogiorno locale con estrema precisione senza dover tornare a fare i rilievi sul posto?
Spero che qualcuno possa darmi una mano!
Mandi,
Mauro