1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:12
Messaggi: 62
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Erano mesi che, come altri qui, mi lambiccavo il cervello per poter avere una fonte energetica in modo da alimentare tutto fuori dalle mura di casa.
...la faccio breve.
Sono approdato ad una "power station" di quelle che danno pure la 220 volt alternata, magari per soli 40 minuti...
Il modello in questione è la Bluetti PS-54 in vendita stracciata a poco più di 170 euro e con una capacità di più di 500wh.
Possiede due uscite a 220 v in alternata (max 700w), tre uscite a 12 volt e 10 ampere in totale. Teniamo presente che una montatura come la mia CEM60 ha un consumo MASSIMO (durante gli spostamenti veloci) di 5 ampere, il che vuol dire che potrebbe alimentarne benissimo due. In questo caso, immaginando di farle funzionare sempre "di corsa", la carica durerebbe quasi 4 ore.
Tenendo presente che tipicamente, durante il normale inseguimento, il consumo credo che sia tipicamente la metà, potrebbero funzionare almeno 6/7 ore.
In esterna la utilizzerei principalmente per la ia HAM29 che consuma 1.5 ampere... e quindi due notti abbondanti di osservazione...
...ma io un po' dormo!!!:angel:
In più prese USB di ogni tipo e una luce ambiente posteriore.
E con un pannellino solare da 100w si ricarica in mezza giornata.
Confrontate prezzo e capacità con una nota marca astronomica che ad un prezzo di ben più di 200 euro ti da meno della metà di capacità.
Vi terrò informati appena arriva sull'utilizzo non teorico ma pratico.
Ah... una domanda: dal momento che ha una luce ambiente posteriore bianca, se volessi farla diventare rossa, quale pellicola colorata potrei usare?
Grazie
Massimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5280
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Massimo,

posseggo da oltre 3 anni una Bluetti EB55 che ha le stesse caratteristiche. Posso dire ad oggi che l’ho usata poco (per le poche uscite). Considerando la mia attività di astrofotografo l’ho dedicata esclusivamente al laptop che da specifiche ha un consumo medio di 40wh e le ore di lavoro effettive non sono mai state oltre le 7-8 ma il livello della batteria indicava ancora due di quattro tacche disponibili (deduco che il computer assorbisse molto meno).
Per la montatura, un’Heq5 che uso in trasferta, in realtà l’assorbimento durante il tracking è 0,9/1ah, uso un altro powerbank Maxoak da 50ah e 185wh. Questo per essere conservativo.

Direi che il Bluetti è un ottimo prodotto che per un visualista è perfetto e volendo anche definitivo “finchè morte (delle batterie) non ci separi”.

La luce integrata ti direi di dimenticarla durante le notti perchè è talmente forte che dovresti schermarla con un foglio nero, altro che rosso! Poi magari troverai una soluzione ma è anche abnorme la superficie di diffusione…

P.S. parlo al passato perchè durante le ultime uscite con l’amico Edmondo usiamo un generatore a benzina (abbastanza silenzioso devo dire) da 2Kv che volendo ci potremmo portare pure una lavatrice se ci fermiamo per più giorni! :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010