1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lidlscopio - richiesta consigli
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riscoperta di un rifrattorino F10 niente male.
Da troppo stazionava dimenticato in un angolo e dopo aver gettato alle ortiche l'inutile cercatore dotato di vita propria per cui non trova proprio nulla, sostituito lo scarsissimo diagonale plastico con uno prismatico ed utilizzando lo zoom Baader IV ed il Fuji 7 per osservare una mezza Luna che lascia a bocca aperta per assenza quasi totale di cromatica, chiedo a chi lo ha posseduto o lo possiede tutt'ora come e se ha risolto con l'imbarazzante focheggiatore a corredo.
Oramai unico intoppo per promuovere questo bistrattato Fraunhofer ad un utilizzo più consono al suo rango di buon rifrattore Lunare.
Stringendo troppo lo scorrimento del foc questo va a scatti, allentando tende a scorrere e non tiene..
Quindi, avete suggerimenti? Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio - richiesta consigli
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15702
Località: (Bs)
Apprezzo la ricercata raffinatezza del lessico.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio - richiesta consigli
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Apprezzo la ricercata raffinatezza del lessico.

L'unico neurone cerebrale ha chiamato rinforzi dai bassifondi... :shock: :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio - richiesta consigli
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il focheggiatore è abbastanza "bastardo", io ho risolto con del teflon adesivo (googla, su amazon trovi diverse tipologie, cerca quello "fine", ha uno spessore di circa mezzo millimetro).
Ho smontato il drawtube del focheggiatore e al suo interno (sullo chassis NON sul drawtube) ho messo due strisce di teflon a circa 120° tra loro, considerando il punto dove la cremagliera ingrana nel pignone, come angolo 0°, le strisce vanno posizionate una 120° e l'altra a 240°.

Dovrai fare un po di prove, tagliando dei piccoli quadratini (a perdere) da applicare nelle posizioni suddette ed inserire il drawtube per vedere quanta "resistenza" fa; quando avrai trovato la larghezza giusta, taglierài due strisce della lunghezza appropriata, da far aderire alle pareti, fatto ciò, oltre a diventare più pastoso (sul mio non ho praticamente dovuto agire sulle viti della scatola del pignone, le ho serrate il giusto per tenere la scatola in posizione), quasi non fletterà più, beh, magari con un catafalco come il baader zoom, un pochino fletterà, ma la situazione sarà come dal giorno alla notte.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio - richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2025, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Angelo, vedrò di procurarmi il teflon. Allo zoom si può rinunciare sostituendolo con un paiodi plossl da 20 e 10, l'importante è rimediare quel tanto che basta per avere un tubo discreto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010