Si, le temperatura sono alte, intorno a 45°C, ma questo dato è ricavato misurando la temperatura delle resistenze in aria libera senza averle posizionate su una superficie.
Occorre tenere in considerazione della massa e quindi dissipazione termica dello specchio secondario e ho rilevato che in linea di massima questo valore è attendibile.
Naturalmente occorre azionare il riscaldamento quando si è superiori di 1 o 2 gradi del Dew-Point (temperatura del punto di rugiada) e per far questo ho automatizzato il tutto rilevando temperatura dello specchio, temperatura e umidità dell'aria circostante, come esposto qui
https://tinyurl.com/2e8d675x.
Ecco alcune foto del trattamento sullo specchio primario con scaldicglie, ventilazione e rilevamento temperatura specchio:
Allegato:
1738185865.jpg [ 175.51 KiB | Osservato 1657 volte ]
Allegato:
1738185884.jpg [ 134.39 KiB | Osservato 1657 volte ]
Allegato:
1738185907.jpg [ 319.75 KiB | Osservato 1657 volte ]