Ave forum, riprendo questa discussione perché proprio ieri sera, ho dovuto sudare le cosiddette sette camicie per ripristinare il collegamento tra pc (Notebook con Win10), cavo eq-direct e montatura Neq6.
Già diversi mesi fa dovetti eseguire un downgrade dei drivers per far funzionare la versione di Prolific PL-2303 contenuta nell'interfaccia.
Premetto che adopero l'interfaccia Hitecastro che al suo interno monta un PL-2303HX LF10193A, quindi versione HXLF che il pc identifica come HXA che è appunto la versione da tempo non più supportata dai sistemi Windows recenti.
Come dicevo, con una versione di drivers più vecchi, riesce a funzionare, ma ogni tanto in seguito a qualche aggiornamento automatico di Windows, questi drivers smettono di funzionare e bisogna andare a rimettere le cose a posto manualmente.
Il fatto è che stavolta Windows continuava ad avvertirmi che i drivers corretti già c'erano, salvo poi ritrovarmi, in gestione dispositivi, l'odiato avviso che dice su per giu: "PL-2303HXA non più supportato, contatta il venditore".
Bisogna infatti ricordarsi di disinstallare i drivers in uso e
disconnettersi momentaneamente da internet, per evitare che ricollegando il cavetto, il sistema operativo scarichi nuovamente in automatico gli stessi drivers più recenti, appena riconosciuto il dispositivo.
A questo punto, inserendo manualmente il percorso coi vecchi drivers, si riesce a farglieli digerire.
I più smaliziati lo sanno, ma chi è meno abituato a questi "sotterfugi" può perderci la testa per ore!
Ora però, superato questo scoglio, per avere pronto un piano B in caso di emergenza, vorrei capire alcune cose:
1) che differenza c'è tra l'interfaccia eq-direct di Hitecastro che mostro in foto
Allegato:
IMG-20230126-WA0000.jpg [ 176.99 KiB | Osservato 4907 volte ]
e un qualsiasi convertitore Usb/seriale basato sullo stesso PL-2303?
Allegato:
IMG-20230126-WA0001.jpg [ 140.63 KiB | Osservato 4907 volte ]
Nell'eq-direct non dovrebbe esserci anche un MAX232A?
2) i cavi FTDI FT232RL, come quello linkato da linlin o come questo che si trova anche su Amazon
https://www.amazon.it/Telescopi-Equatoriale-controllo-Skywatcher-Configurazione/dp/B085WSW2QN?th=1 da quanto mi sembra di capire, vengono venduti in 2 versioni, da 5mt per tutte le montature che dialogano tramite livelli logici da 3,3V e da 1,80mt per la Eq6 che ha bisogno della logica a 5V...ma funziona solo perché col cavo corto che non introduce significative perdite riesce a dialogare anche a 3,3V oppure monta un chip che lavora effettivamente con una logica a 5V?
Qualcuno lo usa collegato direttamente alla Eq6 o Neq6? Funziona senza problemi?