Carlo.Martinelli ha scritto:
l'ideale immagino sia montarlo sulla manopolina ridotta.
Simone Martina ha scritto:
Concordo sul collegarlo alla manopola ridotta:
No, io vi dico di collegarlo alla manopola 1:1, per esperienza personale. La manopola ridotta funziona tramite attrito di sfere, però se il carico è pesante esse tendono a scivolare senza trainare il fuocheggiatore. Problema che non si presenta se il motore è collegato all'alberino principale, ovvero quando il motore gira muove per forza di cose il fuocheggiatore, tanto meglio se è un pignone+cremagliera.
Si può capirlo con una prova manuale senza motore installato: basta far rientrare completamente il fuocheggiatore, da questa posizione la manopola principale dovrebbe essere a fine corsa e impossibilitata a muoversi, mentre la manopola ridotta continuerà a girare pur rimanendo il fuocheggiatore immobile.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.