Gianluca ha scritto:
Ieri ho messo a punto la motorizzazione del focheggiatore tramite arduino, ho collegato il motore ad una staffa avvitata sotto il focheggiatore e montato puleggia e cinghia, il problema è che la cinghia l'ho trovata con le pulegge ed è a fettuccia, quindi quando ho costruito l'anello come primo tentativo ho usato la colla, ma senza successo, alla fine ho giuntato tutto con la spillatrice, funziona tutto bene ma ovviamente se il movimento fine capita con la giuntura sulla puleggia ci sono problemi. Avete suggerimenti? Cercherò di mettere una foto appena possibile.
La cinghie dentate oppure lisce, vanno sempre spillate sulla loro costa, altrimenti disturbano la trasmissione.
Si prende la loro misura montandole sulle pulegge della loro trasmissione sovrapponendole (per la giunzione) di un numero di centimetri doppio o triplo della loro larghezza, e tagliandole a quella misura.
Quindi quella parte sovrapposta e tenuta ben allineata, va tagliata a becco di clarino (anche detto a fetta di salame), in modo che le due coste non più sovrapposte ma avvicinate, ricompongano la larghezza nominale della cinghia.
Guarda il filmato per la spillatura.
Una volta tagliati a filo e molati gli spilli inseriti, non serve altro, tuttavia, siccome le cinghie hanno quasi sempre un dorso in gomma buna, ci si può vulcanizzare sopra con la apposita colla da camere d'aria da bicicletta detto "tenacio", una pezza di quelle apposite per riparazione delle camere d'aria.
La parte più "difficile" è quella di spillare nei profili ben allineati dei denti delle cinghie dentate, ma anche questa operazione, come vedi nel filmato, è resa facile tenendo con le dita sovrapposto un pezzo-guida di dentata, che tiene ben allineate le dentature dei due tratti del becco di clarino.
https://www.youtube.com/watch?v=nEip_ZSltv8
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico