1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ***Cavo per collegare pc - tele***
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti volevo sapere questo, ho il cavo di collegamento tele-pc che non funziona e quindi me ne devo prendere un altro...perfavore mi potete consigliare un sito dove comprare il cavo che fa per me onde evitare di sbagliare acquisto come del resto ho già fatto??? Vi ringrazio molto, il telescopio è quello in firma, se è seriale o usb il cavo a me non fa differenza tanto nel pc le ho entrambe e la porte, la comunicazione è segnato sul manuale è Rs-232.

Attendo notizie...grazie mille.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
Pineta1984 ha scritto:
.....Vi ringrazio molto, il telescopio è quello in firma, se è seriale o usb il cavo a me non fa differenza tanto nel pc le ho entrambe e la porte, la comunicazione è segnato sul manuale è Rs-232.


RS-232 e' la siglia della porta com, cioe' della porta seriale (non della USB che comunque e' pure seriale).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 10:05 
L'unica cosa che ti so dire è che di solito il cavo seriale per la rs232 è un cavo null-modem, ossia incrociato.
Ecco il link ad un sito con lo schema di collegamento per farti un cavo null-modem; dovrai usare lo schema a 9 fili:
http://www.ghostcomputerclub.it/articol ... 2004085936
Se non sai saldare ti conviene comperarlo già fatto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Se non sai saldare ti conviene comperarlo già fatto.


Sai per caso dove lo posso prendere su internet un cavo che faccia a caso mio?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao

Siete in 2 ad avere stesso problema col 114 (GT ed SLT)

Puoi mettere una foto del tuo cavetto possibilmente con visibili
anche i collegamenti? "Vediamo" di che si tratta.

1) Ai provato col tester i collegamenti?
2) I driver Ascom sono gli ultimi?
3) Hai verificato se oltre ai driver bisogna installare l'update (per il celestron SLT è necessario, per il GT non so).

Io me lo sono costruito e lo uso senza problemi (lo uso con HNSKY e con Moon Atlas) con altri software non ho ma provato, ma dovrebbe funzionare

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo vende il cavo che stai cercando
http://cgi.ebay.it/Cable-93920-93922-fo ... dZViewItem

è il cavo Celestron 93920 for NexStar to PC connection se ho ben capito.
Tieni presente che cmq quel cavo lo vendono anche tutti i negozi di telescopi come ricambio e che mi sembra molto strano che non ti funzioni quello che hai già (presumo trovato nella confezione del tele).
Quali problemi ti dà?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010