Sicuramente non sarà sfuggita l'uscita di una nuova camera su scheda
Raspberry Pi High Quality Camera, 12.3 megapixel, Sony IMX477, 7.9mm di diagonale, risoluzione 4056 x 3040, pixel da 1.55 um e soprattutto dotata di un attacco tipo C/CS.
Questo apre interessanti opportunità di autocostruzione attraverso l'utilizzo di un anello convertitore T2 per agganciarla al telescopio. Il problema sarebbe la piattina di collegamento tra Raspberry e camera, che è un po' delicata. Si potrebbe risolvere utilizzando un Pi Zero W nella stessa scatola invece di una Raspberry 3 o 4, però non so se potrebbe reggere tutto quel flusso di dati.
Non so se i vari software sotto Linux riescano a vedere questa camera: qualcuno ha provato? Anche con la camera precedente da 8 Mpix, la Raspberry Pi Camera Module V2. Sicuramente "qualcosa" si può fare: o da riga di comando, o con uno shell script, o via Python, comandare questa camera è veramente molto semplice.
Se qualcuno ha provato batta un colpo, mi interessa.