https://ascom-standards.org/Downloads/S ... rivers.htmSolitamente sono i software che usi per gestire l'osservatorio che gestiscono il parking, i software come ACP, CCD autopilot, CCD commander, o altri possono monitorare dei file composti da una sola riga che contengono la condizione di alert. L'apparato che controlla la condizione di emergenza o meno, che sia un boltwood, un AAG Solo, un rarpberry o qualsivoglia apparecchio, scrive il file al variare della condizione, il software lo monitora e fa partire la sequenza da te impostata in base alla condizione.
Per esempio potresti chiudere la cupola interrompendo la ripresa ma senza prendere altre azioni per un tempo X, se prima dello scadere del tempo le condizioni tornano buone si ricomincia a riprendere, se viene superato il tempo impostato o la condizione di allarme supera alcune condizioni più stringenti il software lanzia la sequenza da te impostata per la fine sessione tipo chiusura, parcheggio cupola e montatura, riscaldamento ccd, qualsialtra cosa ti serva ed infine, se desiderato, spegnimento degli apparati via relay.
Qui per esempio il settaggio di ACP
http://solo.dc3.com/ar/RefDocs/HelpFile ... eather.htmil manuale del AAG Solo dove trovi qualche spiegazione
https://lunaticoastro.com/docs/SoloUsersManual.pdfNon so se sei in contatto con Ivaldo Cervini, lui ha un tetto mobile e non una cupola ma usa l'ossarvatorio in automazione compreso alert di controllo delle condizioni, si è anche scritto parte del software.
Ciao