1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come rimepirla?
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A breve prenderò una cassettina da Brico per il trasporto della mia ottica (MC127): per proteggerla da urti, meglio rimepire la cassettina di gommapiuma, quella che io chiamo "carta con le visciche" o altro???

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
w la "carta scoppiettina"!
però la gommapiuma sagomata è molto più professionale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
w la "carta scoppiettina"!
però la gommapiuma sagomata è molto più professionale


Dell'estetica mi importa poco, vorrei solo sapere quale dei 2 è meglio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 18:36 
Se vai al Trony hanno per 29 euro (o 32, non ricordo) una stuupenda valigiona-trolly in alluminio che loro chiamano "porta-cd".
Ci sono dentro anche 300 buste per cd;
se togli le slittine in alluminio (sono semplicemente rivettate) ottieni un porta telescopio veramente stupendo.
Non è la solita 24 ore, è proprio un trolly con tanto di rotelle.
Vai a vedertela con un metro per le misure.
Credo che il mak ci stia dentro perfettamente, con un bel po' di oculari, accessori e anche mappe e manuali.

Poi vai di gommapiuma.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho optato per la valigetta della brico (tralaltrto ha anche una sezione porta-accessori sulla sommità dove posso metterci i contrappesi e la barra degli stessi, e se mi gira anche tutte le vitine varie), poco più di 10€ (anche perchè di più sinceramente non li avrei spesi), e l'ho rivestita internamente della "carta con le verruche", dato che ne avevo in abbondanza quindi non c'ho speso nulla. Poi nel mettere il Mak all'interno lo rivestirò di un ulteriore strato di pellicola così da stare abbastanza tranquilli.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Dell'estetica mi importa poco, vorrei solo sapere quale dei 2 è meglio."
beh, tecnicamente una vale l'altra...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
"Dell'estetica mi importa poco, vorrei solo sapere quale dei 2 è meglio."
beh, tecnicamente una vale l'altra...


Dato che avevo la carta scoppiettante a volontà ho usato quella :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
"carta con le verruche",


La patologia sta peggiorando velocemente. Erano vesciche fino a pochi post fa. :)
Io cmq uso la plastica piena di bolle sul fondo e la gommapiuma sui lati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho completato il rivestimento:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7236_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_7237_1.jpg

Ho usato entrambe: prima la carta con la palline d'aria (così evitiamo nomi strani e "simpatici") e sopra la gommapiuma.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 11:54 
Dovresti metterne uno strato anche sotto al coperchio...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010