Mi pare inutile fare la solita introduzione nella quale si citano i vantaggi di una montatura dobson...motivo di questa costruzione.
Tempo fa ebbi la fortuna di trovare in un noto negozio fiorentino un meade 150 F5 completo di cercatore anelli e barra di attacco a 150 euro, sulla montatura del lidlscopio tra l'altro ci stava, anche se un po' al limite.
Ovviamente, in pieno dobson style, eccetto il legno, 1,5 metri di vite(più dadi e rondelle) e i portacandela dell'ikea non ho acquistato nulla..anzi il legno della base è stato riciclato da un mobiletto. Per il resto mi sono bene o male arrangiato con ciò che avevo a casa e in garage.
Ho impiegato un po' di tempo in quanto il legno l'ho tagliato e lavorato personalmente, ma almeno ho risparmiato : fare dei tagli stondati costa molto da un falegname.
Ancora devo terminarlo, mi mancano da fare le seguenti cose: verniciare la struttura di sostegno, ripiano portaoggetti (probabilmente illuminato a led), evenutali frizioni,cerchi graduati..e vedere quali materiali mettere per lo scorrimento in verticale(anche se stranamente il movimento è eccezionalmente buono anche direttamente sul legno).
Comunque stasera lo provo direttamente così valuterò un po' le necessità.
Si preannuncia esteticamente gradevole tra l'altro...vedremo dopo che lo avrò verniciato. Non l'ho ancora pesato,ma l'ho realizzato con la finalità di ottenere qualcosa di leggero ed in effetti lo è.
PS:Grazie mille a vicchio per il sostegno!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/1484_tel1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1484_tel3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1484_tel2_1.jpg