... continua ...
Durante la notte tra il sab e domenica, mentre sonnecchiavo, mi è apparsa un'idea un po' strana ma che potrebbe migliorare di molto la precisione della tavola micro e soprattutto rendere il tutto più semplice.
Si tratta infatti di usare nientedimenoche una testa equatoriale bella e pronta e adattarla ad agganciarsi alla barra e a supportare il tele.
A questo proposito ho usato una volgare montatura seben (essì, qualcuno ce l'ha) a cui ho ataccato barra e l'anello del lidlscopio.
A primo avviso sembra andare benissimo. Devo solo provarla.
Se poi dovesse risultare troppo poco robusta posso semplicemente usare quella del lidlscopio che è decisamente meglio.
Tanto l'operazione è del tutto reversibile.
Ecco le foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/640_micro4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/640_micro5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/640_micro6_1.jpg
Potrete anche notare come diventando astrofilo la casa in montagna si sta riempiendo di attrezzature a dismisura ... il più felice dopo di me di sicuro è il gatto che ama infilarsi nei vari scatoloni.
Beh a voi la sentenza.
Ciao a tutti.
Dimenticavo che il prototipo di tavola micro pesava 1,4 kg, la montatura seben 1,2 mentre quella del lidlscopio 1,5 Kg. Siamo sempre sul chilo e mezzo.