1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore 50mm a 90°
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dall'ottica di un vecchio monocolo (una specie di mezzo binocolo) 10x50 comprato anni fà ho realizzato questo cercatore a 90°
Immagine

il tubo è di geberit da 50mm con svasatura per giunzione, la svasatura ha anche un o-ring interno che blocca bene la cella dell'obiettivo, all'interno ho inserito un tubo di cartoncino nero per l'opacizzazione, all'altra estremità ho inserio un tubo da 32mm con svasatura per giunzione anch'essa con o-ring all'eterno del quale ho messo 4 pezzetti di feltro adesivo, il nastro nero serve per tapare gli spazi vuoti tra i pezzetti di feltro, il diagonale entra e pressione con l'o-ring che lo mantiene in posizione, è un diagolnale di infima qualità, in plastica, acquistato da Sshed per 7,50 € http://www.surplusshed.com/pages/item/l2177.html
mentre l'oculare è da microscopio, un 8x, acquistato anch'esso anni fà ad una bancarella di polacchi, adesso devo realizzare gli anelli per fissarlo al tele, il paraluce e il reticolo illuminato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
E niente male! mi hai acceso non una, ma svariate lampadine in testa.
Quasi quasi mi ci provo anche io. Come diagonale potrei usare quello del lidlscopio, tanto ne ho altri due.

Un bel cercatore, non c'è che dire. Mi serve solo l'ottica principale ... vedrò se ho qualche binocolo vecchio da smontare.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:50
Messaggi: 19
Anch'io ho realizzato qualcosa di simile ma più rudimentale o meglio rifinito con meno cura. Per l'ottica ho usato un obiettivo da binocolo motato in cella preso da Surplus Shed (10 $ mi pare) come pure il diago di plastica. Di obiettivi simili credo ne abbiano vari. Per montarlo ho usato un supporto a sei viti comprato da Aleph. L'ottica è abbastanza misera ma il mio collo-schiena-ecc. ringraziano vivamente.
Paolo

_________________
Meade 203
SW mak 127
acro 3" jaeger
giro III alt/az
eq3.2
binoviewer Baader Maxbrite
bino bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010