1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ***Telextender***
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti volevo farvi vedere cosa ho fatto per collegare l'oculare del tele con il raccordo della webcam per fare astrofotografia:

http://img247.imageshack.us/my.php?image=foto1fo6.jpg
http://img259.imageshack.us/my.php?image=foto3xh2.jpg

Considerate che è solo una cosa sperimentale e comunque ora il tubo è lungo la metà quindi il cammino ottico è minore.

Ora volevo chiedevi:

1) Secondo voi i miei problemi di messa a fuoco con la webcam possono anche essere dovuti a questo?
2) Avete altre idee su come poter collegare il raccordo con l'oculare?...Perchè comunque il raccordo che ho coprato all'interno ha una filettatura solo che non so con cosa vada avvitata dato che è ESATTAMETE uguale alla filettatura superiore dell'oculare, quindi ovviamente dato che le due combaciano sono impossibilitato ad avvitarle.

Grazie e un saluto a tutti.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ***Telextender***
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 18:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Pineta1984 ha scritto:
Ciao a tutti volevo farvi vedere cosa ho fatto per collegare l'oculare del tele con il raccordo della webcam per fare astrofotografia:

http://img247.imageshack.us/my.php?image=foto1fo6.jpg
http://img259.imageshack.us/my.php?image=foto3xh2.jpg

Considerate che è solo una cosa sperimentale e comunque ora il tubo è lungo la metà quindi il cammino ottico è minore.

Ora volevo chiedevi:

1) Secondo voi i miei problemi di messa a fuoco con la webcam possono anche essere dovuti a questo?
2) Avete altre idee su come poter collegare il raccordo con l'oculare?...Perchè comunque il raccordo che ho coprato all'interno ha una filettatura solo che non so con cosa vada avvitata dato che è ESATTAMETE uguale alla filettatura superiore dell'oculare, quindi ovviamente dato che le due combaciano sono impossibilitato ad avvitarle.

Grazie e un saluto a tutti.



ma questo raccordo è in plastica? non vedo bene.

il filetto interno è per il filtro taglia IR, almeno nel mio raccordino è cosi'

Occhio alle flessioni.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 18:22 
I tuoi problemi di messa a fuoco sono dovuti a parecchi fattori:
il primo è che alla webcam va tolta la lente e sul tele non devi mettere l'oculare.
E' l'obbiettivo stesso del tele che fungerà da "lente" della webcam.
A questo punto il tubo è comunque mostruosamente lungo, fa conto che il sensore della webcam deve essere circa dove devrebbe essere il gruppo lenti di un oculare.

Quella filettatura "stretta" va avvitata appunto al posto dell'obbiettivo della webcam, che è avvitato.
Il filetto interno, quello da 31,8 è come si diceva, per mettere i filtri.

In pratica quel tubo in plastica che chiami raccordo non serve a nulla....
il raccordo è l'adattatore stesso che va infilato nel fuocheggiatore al posto dell'oculare.


Ultima modifica di Fede67 il domenica 18 febbraio 2007, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1-Quella che hai fatto è una struttura per la proiezione dell'oculare. Consente di ottenere notevoli ingrandimenti, ma se l'oculare non è perfetto dà anche grossi problemi, senza contare che l'accrocco che hai realizzato sembra tutt'altro che stabile! riesci ad inquadrare qualcosa? io con qualcosa di molto meno esagerato ho avuto grossissimi problemi!
Comunque, come suggerisce Fede, prima di passare alla proiezione, inizia infilando il raccordo direttamente al posto dell'oculare. Otterrai così una configurazione "a fuoco diretto" molto più semplice da gestire.
Se più avanti vorrai passare alla proiezione (ma è molto più pratica la barlow) dovrai realizzare qualcosa di ben più robusto.
2-sia nell'oculare che nel raccordo c'è la filettatura per eventuali filtri. Come detto sopra, non è necessario usare l'oculare, quindi non ti porre il problema su come raccordarli (comunque se volessi proprio farlo la strada è giusta, la realizzazione meno!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao innanzitutto volevo ringraziarvi per la celerità delle risposte e la loro completezza solo una cosa che non ho ben capito...beh diciamo subito che il tubo che vedete è il pezzo originale che io ho provveduto a tagliarlo il 4 pezzi quindi è molto corto...ok ho scoperto ora che potevo avvitare il mio filtro ircut nella filettatura del raccordino... :wink: , non ho solo ben capito come fare a mettere il tutto senza il tubo che ho fatto io nel telescopio...perchè ora io faccio così....(dal telescopio alla webcam) barlow.-->oculare--->filtro ircut--->raccordo--->webcam con l'obiettivo tolto quindi solo con il sensore...
il mio problema è che materialmente non riesco a fare stare attaccati l'oculare e il raccordino dato che hanno lo stesso diametro...quindi se ho capito bene dovrei invece infilare il raccordo sulla barlow? Ma in questo modo come faccio a usare l'oculare? :oops:
Scusate se magari faccio domande che a voi sembrano pazzesche... 8) :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
togli l'oculare!
webcam-raccordo-(filtro ir cut)-portaocularideltele
o, per aumentare la focale e quindi le dimensioni dell'oggetto inquadrato:
webcam-raccordo-(filtro ir cut)-barlow-portaocularideltele

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
probabilmente con la prima risposta ti ho confuso: volevo solo dirti che la configurazione
webcam-raccordoconfiltro-prolunga-oculare-portaoculari esiste, è la tecnica detta proiezione dell'oculare, però è qualche gradino più in là come difficoltà. Per intnderci, è un metodo alternativo all'utilizzo della barlow, con i suoi pro e i suoi contro.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
probabilmente con la prima risposta ti ho confuso: volevo solo dirti che la configurazione
webcam-raccordoconfiltro-prolunga-oculare-portaoculari esiste, è la tecnica detta proiezione dell'oculare, però è qualche gradino più in là come difficoltà. Per intnderci, è un metodo alternativo all'utilizzo della barlow, con i suoi pro e i suoi contro.


ahhhhhhhhhh ok ho capito...quindi praticamente io uso solo l'oculare per fare astrofotografia mettendo il raccordo con il filtro direttamente nella barlow...tutto chiaro...ancora una cosa....avendo solo un f4.5 dici che a parte la Luna e Giove posso spingermi oltre? Nel senso che con il mio usando una barlow 2X e un 6mm Saturno non lo vedo grandissimo...figurati senza oculare! eheheh

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un po' lungo come tele-extender, verranno fuori si e no 50 metri di focale!! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Un po' lungo come tele-extender, verranno fuori si e no 50 metri di focale!! Immagine


ehehe si si difatti ma volessi usare questa tecnica per osservare c'è qualche trucco del mestiere? Pechè io ho molta difficoltà a mettere e fuoco...

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010