Danilo Pivato ha scritto:
E' davvero così complicato da montare e smontare ad ogni occorrenza il Sesto Senso, da esser costretto a forare la cassa?
Non conoscendo questo motorfocus mi domandavo se non c'era qualche altra soluzione intermedia, per esempio la
scomposizione dei vari attacchi-giunzioni?
Inoltre hai preso in considerazione di smontare l'intero blocco della messa a fuoco unito al Sesto Senso, sempre se per te
fosse semplice?
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S. Una volta forata la cassa lascerai libero il passaggio alla polvere e ad altre amenità che circolano per l'aria; la cassa avrà
soltanto la funzione di protezione contro gli urti e basta.
Il Sesto Senso è un piccolo gioiello, ma il suo montaggio prevede una boccola che fa da giunzione tra l'asse della manopola micrometrica del focheggiatore e l'asse del motorino stesso, a mezzo di due coppie di grani piccolissimi, da stringere con molta cautela: eventuali disassamenti ne pregiudicano il corretto funzionamento. Non si può togliere e rimettere sul campo...se non in emergenza...o comunque non lo farei proprio, viste le condizioni di lavoro.
Quanto a smontare il gruppo di messa a fuoco, la soluzione sarebbe svitare l'attacco della flangia sul vero e proprio tubo di alluminio dell'ottica, che è a vite M109X1 o M112X1 (non ricordo); questo però creerebbe più problemi: dovrei chiudere il tubo con qualcosa...ed avrei un "pezzo" in più da trasportare, per giunta con un assemblaggio da salvaguardare e proteggere. Ci avevo pensato, ma non mi piace

Considera che la cassa avrà una protezione (da valutare con calma) in corrispondenza del taglio, e che di solito non rimane in ambienti "critici": l'ottica ha tappi da entrambe le parti...accetterei la perdita di tenuta, se servisse a custodire il tutto invece di fargli solo da appoggio in casa
VuurEnVlam ha scritto:
Potresti provare a togliere l'altra manopola del focheggiatore e mettere il tubo tutto spostato verso il lato con le cerniere, togliendo un po di imbottitura da quella parte. Magari rimedi abbastanza spazio per mettere il sestosenso di lato.
Però credo che dovresti togliere anche gli anelli, una volta tolta la manopola del focheggiatore mi sa che le loro chiusure sarebbero la cosa che sporge di più, rubandoti comunque spazio; ma li potresti trasportare a parte e montarli sul campo.
La sagomatura presente calza come un guanto, e la valigia stessa è davvero a misura del 107: togliendo anche tutto il lato cerniere non entrerebbe lo stesso ed avrei meno protezione. Togliere la culla e gli anelli non servirebbe comunque
Avete presente la pubblicità in cui Del Piero esclama: "Domani prendo un gatto."
Ecco, per quanto mi riguarda: "Domani taglio la valigia."

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/