Girovagando per la rete, mi sono imbattutto in un interessante progetto, chiamato appunto OnStep, per l'autocostruzione di un sistema Goto.
Da quello che ho potuto capire, da una prima lettura, il sistema utilizza L'Arduino Mega e la scheda Ramps (c'è anche la versione MKS Gen, che unisce le due schede), normalmente in vendita sulla baia, ed utilizzata per l'autocostruzione di stampanti 3D, per costruirsi un sistema Goto, per montature Altazimutali ed Equatoriali, a basso costo (le schede suddette costano intorno ai 20 - 30 euro + il costo dei motori stepper Nema 17 o altro).
Nella stampante 3D vengono controllati 3 motori passo passo, nella montatura, i primi due motori controllano gli assi Alt e Dec, mentre il terzo può controllare il focheggiatore.
Inoltre da quello che si legge, il sistema è corredato dalla parte sw, sia attraverso lo scheck di Arduino, sia attraverso i driver Ascom, per farlo controllare dai planetari e poi da una sua App.
Mi sembra molto interessante e mi è sembrato utile riportarlo in questa sezione, anche perchè non ho letto ancora nessuna discussione in merito.
Se ci fosse qualcuno che ne è a conoscenza e l'ha già realizzato, magari potrebbe rendere comune la propria esperienza.
Oppure si potrebbe acquistare una scheda sulla baia e fare le opportune modifiche hw e sw, per realizzare il progetto sulla propria montatura (l'hanno installata anche su montature blasonate come la G11).
Questo il link:
http://www.stellarjourney.com/index.php ... ent_onstephttps://groups.io/g/onstep/wiki/2D-RAMPS14 (bisogna iscriversi al gruppo)