Le montature alla Teteska le evito come la peste, con i loro contrappesi e i loro braccioni più o meno lunghi.... Le uso solo se strettamente necessario.
La forcella in acciaio, è praticamente a costo zero, l'ho costruita con pezzi, nuovi, ricambi di macchine non più in uso...le lamiere in Aisi le ho lavorate a mano, ho speso una sciocchezza solo per tornire un filetto da 12 mm all'interno dell'albero in acciaio speciale.
La barra che citi non va bene, perché il peso complessivo degli strumenti che dovrà supportare, sarà sicuramente superiore al quintale.... un rifrattore da 150, un rifrattore da 100 (TAL), un cinesissimo 90,
un tele "guida" da 60 e due Lunt 60, uno spettrografo didattico "solare" più due telecamere, un CCD e
svariati filtri, tra cui un Herschel da quasi un kg...Povera montatura !
Ti saluto.