Allegato:
Fig. 1100 A -.JPG [ 237.24 KiB | Osservato 3965 volte ]
Stanco di vedermi distruggere i vari "cavalletti" e treppiedi nel porta bagagli dell'auto, soprattutto dalle valigie di mia moglie durante i viaggi....

, ho deciso di costruirmi una colonna/ treppiedi in acciaio speciale, con il
minor numero di pezzi ed accessori. Stendiamo un velo pietoso sulle numerose volte che mi sono preparato
per un'osservazione e poi mi mancava un pomello, una vite o altro, che si erano persi nei meandri dell'auto
durante il viaggio...
Mi sono procurato un tubo in acciaio 316 L dal diametro di 92 mm, lungo 90 cm e con lo spessore di2,5 mm
ad una delle estremità ho saldato una flangia, sempre in acciaio, con il diametro di 120 mm spessa 15 mm,
ho praticato 6 fori alla colonna, 3 passanti e 3 filettati da 10 mm, sui quali ho inserito tre piedi triangolari
realizzati con tondino pieno dal diametro di 20 mm, alla estremità del del tondino in basso ho fatto realizzare da un tornitore tre fori ciechi filettati da 10 mm, il tondino inclinato è stato saldato su una staffa
che lo unisce all'altro e l'altra estremità è stata saldata al tondino in basso....le foto valgono più di mille parole !
Con tre pomelli e tre bulloni, nel giro di due minuti riesco a montare il tutto. (ho caricato il treppiedi con 100
kg e non si è "mosso" neanche di un millimetro !)
Fedele alla mia "filosofia"di recuperare tutto e di trasformarlo in altro, tutto ciò che vedete è materiale di recupero, es. le basi dei vitoni che regolano l'inclinazione, sono dei supporti per le membrane di valvole
pneumatiche, i vitoni stessi chiudevano delle casse di imballaggio....ecc. L'unica spesa "viva" è stato il tornitore, ma si sa, costano più dei maestri orafi...
In poche parole, essendo tutto acciaio speciale, sono sicuro che i pronipoti dei miei nipoti potranno usarlo ancora. Altrimenti, come dice mia moglie, è un ottimo supporto per vasi da fiori....
