C'ho lavorato il fine settimana, per tre sabati consecutivi e questo è il risultato finale.
Alla fine l'ho montato sul tubone dell'acro da 127 mm pure autocostruito.
Il cercatore, come si nota, ha un interruttore e un drimmer per variale l'intensità della luce.
La luce che viene riflessa dal vetrino è minima e quindi non dà affatto problemi.
Il vetrino è ricavato da una vecchia custodia di cd, che ho ritagliato col seghetto.
Il tutto, alla fine, non mi è costato niente, perchè ho usato materiale che avevo, ma se l'avessi dovuto comprare, credo che non avrei speso più di 10 euro.
Non ho utilizzato specchietti, anche se il progetto che ho copiato lo prevedeva, ma del semplice nastro argentato, che riflette parte della luce laser.
La basetta di collegamento al tubo è ricavata da una piastra di alluminio, che ho sagomato a forma di U, per accogliere il cercatore. E' incollata al tubo con nastro bicomponente, come nel cercatore originale.
Posso così togliere il cercatore e metterlo su altri tubi, dove ho predisposto la stessa basetta. Basta allentare le 4 viti di sostegno, che fungono anche per correggere eventuali disallineamenti del cercatore col tubo.
Allegato:
IMG_0943.JPG [ 71.81 KiB | Osservato 2715 volte ]
Allegato:
IMG_0944.JPG [ 54.27 KiB | Osservato 2715 volte ]
Allegato:
IMG_0945.JPG [ 73.2 KiB | Osservato 2715 volte ]
Allegato:
IMG_0949.JPG [ 79.48 KiB | Osservato 2715 volte ]
Allegato:
IMG_0950.JPG [ 108.96 KiB | Osservato 2715 volte ]
Quello che mi ha richiesto più tempo è stato predisporre il laser internamente e fare i collegamenti elettrici, perchè non ne capivo niente (ieri il rivenditore, dove mi servo in genere, mi ha buttato fuori dal negozio dicendo che non sapevo disegnare gli schemi elettrici

), ma con l'aiuto di foto e disegni trovati sulla rete (grande democrazia l'America

), sono riuscito a completare l'opera, facendo i giusti collegamenti

P.s.: funziona.