Ciao a tutti,
quando approntai il mio capanno, scelsi un modo semplice ed economico di pavimentarlo: lastroni di cemento (tipo quelli da giardino) da 50 x 50 cm posati su uno strato di sabbia fine di circa 2 cm. Economico, funzionale e "reversibile". Questa soluzione però ha un problema, della cui serietà mi sono accorto solo recentemente.
La sabbia, pur avendo ottime proprietà e conferendo stabilità ai piastroni, mantiene sempre l'umidità e, arrivando a contatto anche con i montanti della struttura, sta creando della ruggine proprio in un punto delicatissimo: alla base dei suddetti montanti in ferro. Allora ho dovuto rimuovere tutto (piastroni + sabbia) e giusto in questi giorni ho grattato accuratamente la ruggine le basi dei montanti che ripitturerò con vernici opportune.
Passo successivo: ripensare la pavimentazione. Il vincolo, per questioni economiche, è mantenere i piastroni, ma non metterli più sulla sabbia, ma su supporti di plastica fatti apposta tipo quello raffigurato nell'immagine allegata. Questa soluzione è molto economica, lascia circolare l'aria così da mantenere tutto asciutto, e garantisce sempre accessibilità in qualunque punto della soletta e dei montanti. I supporti sono fatti in modo da mantenere una "fuga" di larghezza costante fra i piastrelloni.
L'unico, grosso svantaggio è che si crea uno spazio vuoto tra piastrelloni e soletta, in un capanno circondato da un giardino. Il che significa una cosa: nella bella stagione, invasione di insetti striscianti (ragni, formiche, bacherozzi, ecc...) di qualunque forma, tipo e specie.
Quindi il consiglio che vi chiedo è: esiste un modo per mantenere libera dagli insetti quella "intercapedine"? Io pensavo ad applicazioni periodiche di un qualche insetticida, ma vorrei qualcosa di lunga durata e che non richiedesse di alzare i piastrelloni ogni santa volta.
Grazie in anticipo a chi vorrà proporre qualche idea/suggerimento
