1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La ventola di raffreddamento.....
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deve soffiare o aspirare?
Stò mettendo una ventola ditro lo specchio del Dob (ma serve davvero?) e mi chiedevo:
Deve aspirare l'aria o la deve soffiare verso lo specchio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In linea di massima deve soffiare verso l'interno del tubo filtrandola. Se aspirasse l'aria entrerebbe da tutti i buchi e fessure portando dentro granelli di polvere e altro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teo66 ha scritto:
In linea di massima deve soffiare verso l'interno del tubo filtrandola. Se aspirasse l'aria entrerebbe da tutti i buchi e fessure portando dentro granelli di polvere e altro.


Ok, per interno deltubo intendi il retro dello specchio no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, ho dato una risposta generica che vale per le ottiche chiuse e non avevo prestato attenzione al fatto che hai un Dobson. Il club dei "dobsonisti" é molto vasto nel forum e ti sapranno rispondere, personalmente ritengo che raffreddare un'ottica aperta non sia molto necessario, ma magari mi sto sbagliando di brutto... :oops: aspettiamo gli esperti.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ho capito, te ti riferivi all'acclimatamento dell'aria dentro il tubo ottico... no è proprio il vetro dello specchio che si deve raffreddare e mantenre stabile in temperatura, anche se è un problema dei Dobson "veri" che sono caratterizzati da un primario più sottile dei newton classici, il mio in realtà è un newton classico su montatura Dobson e ha uno specchio che è più spesso di una Fiorentina.... :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 17:32 
C'è un vecchio 3D a proposito delle ventole sui newton.
L'opinione comune era che non si deve mai soffiare, nemmeno con un filtro, poichè comunque le porcherie entrano egualmente.
Apirando non si corre il rischio.
Si attendeva che a Mars4ever (...mi sembra si trattasse di lui...) arrivasse la ventola originale Geoptik per vedere cosa faceva...
poi il 3D si è un po' arenato...
Bisognerebbe upparlo.
Tra l'altro quel 3D conteneva uno degli ultimi post del buon vecchio Ugo che, nel dubbio, diceva di astenersi dal mettere la ventola in attesa di maggiori informazioni.
Anche perchè nessuno era stato in grado di determinare quanto tempo faccia "risparmiare" effettivamente una ventola ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq credo che la ventola abbia una sua utilità sui Dob con lo specchio sottile sottile....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano, minore é la massa e minore é l'inerzia termica, quindi dovrebbero andare in temperatura rapidamente, boh...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ventola di raffreddamento.....
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Vicchio ha scritto:
deve soffiare o aspirare?
Stò mettendo una ventola ditro lo specchio del Dob (ma serve davvero?) e mi chiedevo:
Deve aspirare l'aria o la deve soffiare verso lo specchio?



aspira aspira

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ventola di raffreddamento.....
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
Vicchio ha scritto:
deve soffiare o aspirare?
Stò mettendo una ventola ditro lo specchio del Dob (ma serve davvero?) e mi chiedevo:
Deve aspirare l'aria o la deve soffiare verso lo specchio?



aspira aspira


Occavolo, quindi l'aria la deve aspirare, non "buttarla" nel tubo? Io l'ho sempre soffiata dentro... :? :?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010