Ciao, dopo l'acquisto di una montatura equatoriale, il venditore, huniseth, mi ha regalato la testa altazimutale, un po usurata, ma funzionante, di un Bresser e, con parole sue "tieni, con questa puoi giocarci"
E cosí che vorrei provare a fare qualche esperienza di autocostruzione.
Devo dire che comunque la montatura è solida e pesantuccia, cioè, considerando dai telescopietti economici oramai è improbabile trovare materiali migliori! Si trovano di serie treppiedi in plastica imbarazzanti!
Fino ad ora ho dato solo una bella sciacquata, lasciato asciugare e utilizzato dello svitol per rendere fluidi i movimenti micrometrici.
Quello che manca è una basetta sui cui sono combattuto se farla per barra a coda di rondine o con una vite fotografica, cosa pensate sia puó semplice?
Il punto di partenza è una basetta rettangolare con due viti, come potrei fare?
Ho un cavalletto di quelli per fotocamere compatte con la vite fotografica, non una gran perdita se lo smonto, potrebbe tornarmi utile? (È il cavallettino di serie del 70/400)
Mancano anche le due manopole per i movimenti micrometrici, secondo voi riuscirei ad arrangiarmi in qualche modo facendo visita al ferramenta?
L'intento è arrangiarmi il piú possibile ma se non ci sono alternative non sono poi cosí tirchio
Infine ci sarebbe da trovare arrangiato un cavalletto su cui appoggiarla, di legno ci sono schemi facili facili alla mia portata?
Anche in questo caso il cavallettino economico del 70/400 potrebbe essere utile ?
Grazie a tutti in anticipo!