1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 17:57 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Simone, grazie infinite veramente per quel link!
Le pulegge sono venute una meraviglia!
La cosa più bella di tutto è poter scaricare il file nel formato che più preferisci..poter scaricare già i file per fusion 360 è fantastico.
Nel frattempo ho trovato uno spacciatore di cinghie a 2 km da casa!
Ne ho presa una, purtroppo è un pelo grande ed ho dovuto ristampare la staffa del motore che era pensata per una cinghia un filo più corta..queste però le ha sempre in casa quindi mi viene comodo nel caso si rompano..
manca solo quel maledetto arduino che ancora non è arrivato..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 18:00 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Perdonate l'ennesima domanda..focusmax lavora da solo o deve avere pinpoint?
Perchè ho installato il programma e quando lo apro, nella finestra di log,le prime stringhe sono:

18:58:49 FocusMax Version 3.8.0.20
18:58:49 ASCOM Platform = 6.3
18:58:49 Regional setting: Italy (decimal = ',')
18:58:51 PinPoint is not installed

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PinPoint serve solo per la funzione AcquireStar che punta una strlla adatta alla messa a fuoco e poi torna al soggetto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2018, 19:53 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Quindi, correggimi se sbaglio, per un automatismo?
Si può anche fare la stessa operazione a mano?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 3:49 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, io per un sacco di tempo ho scelto una stella (nel mio caso di 7a) e ho detto a FocusMax di cercare una stella nel campo (la mettevo in mezzo) e di mettere a fuoco.
Adesso con Voyager è lui a cercarsi una stella (di 7a, perché gliel'ho impostato così), poi quando la trova dice a FocusMax di fuocheggiare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 9:59 

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
grazie Simone, sempre presente e efficace!
ho caricato la versione ASCOM 6.4 e ora il PC vede Arduino Focuser ma gli attribuisce una porta seriale che poi al PC risulta non connessa e in errore sulle periferiche di Win xp..
in realtà vede due porte seriali (3 e 6) ma su una (6) è attivo e funzionante il collegamento con la montatura, e quindi non la posso attribuire al focuser arduino, altre porte non ne vede.
avrei caro conservare questo pc sia perchè stabile con xp e dedicato all'osservatorio, sia perché vorrei riprendere a lavorare con una 350 rebel i cui driver non sono più disponibili per versioni superiori a win xp...
grazie!

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 13:23 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai usato un Arduino clone cinese dovrai installare il driver CH340 per farlo digerire a Windows.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 13:35 

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
Ciao Simone, grazie,
ho usato Arduino originale made in Italy e scheda originale motor shield..

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2018, 17:46 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so come aiutarti, secondo me è un problema di driver. Per escludere qualsiasi dubbio, potresti provarlo su un sistema operativo moderno?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 8:39 

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
Grazie Simone,
come ho scritto nel primo messaggio, in effetti su un PC Win7 il programma HC funziona perfettamente, quindi sia l'assemblaggio sia il software sono funzionanti, ma non posso provarlo con Maxim Dl ch'è sul PC in osservatorio, appunto quello con Win XP..penso anch'io che sia un problema di driver non digeriti dal sistema operativo. il solito problema di obsolescenza dei sistemi operativi..
grazie comunque

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010