1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
12 volt al motor shield come da istruzioni. Non si deve tagliare alcun piedino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima di tutto, un complimentone a tutti coloro che hanno contribuito a questa realizzazione. un ringraziamento in particolare a Ivaldo che ha tradotto in una guida abbastanza semplice le specifiche di questo bellissimo progetto.
Presto mi accingerò anche io alla realizzazione di questa opera d'arte! ;)!!!!

Non ho tuttavia capito una cosa, si può utilizzare, magari con APT o altri programmi, come focheggiatore automatizzato, oppure bisogna sempre cliccare per farlo muovere e mettere a fuoco? perdonate la domanda, probabilmente è un pò stupidotta!

Ultima cosa, secondo la Vostra esperienza, ha senso l'utilizzo di questo accessorio se non si è dotati di postazione fissa?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che si può usare per l'autofocus. È un dispositivo dotato di interfaccia ASCOM esattamente come gli altri fuocheggiatori servoassistiti in commercio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo sto per fare!! ehehhe

da domani mi metto alla ricerca dei componenti. Praticamente da quello che ho visto, con una spesa di circa 120 euro, si riesce a comprare tutto.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusatemi, sono proprio nuovo di arduino, sto facendo l'ordine per imbarcarmi in questa impresa/avventura dell'autocostruzione dell'astrofocus 2.0, ma oltre ai componenti principali..devo acquistare anche quelche kit con connettori o accessori del genere?
Paolo

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 10:00
Messaggi: 1
Non scrivo quasi mai sul forum ma volevo davvero fare i complimenti per l'AstroFocus 2.0
ho letto tutti i messaggi ed il sito proverò senz'altro ad assemblarne uno.
Grazie ancora e Cieli Sereni,
Fabio Rubeo
:obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti, alla fine sono riuscito a costruire e collegare al fok l'astrofocus ...

Il punto è che funziona in maniera egregia, se lo controllo io muovendolo "manualmente" tramite click.ù

mentre se uso APT, non riesce a focheggiare ed anzi si blocca...controllando il log di apt sembra quasi che non riesca a leggere la posizione e i valori min max del fok ... mmm è molto strano.

con che programma usate il focheggiatore automatico? ho letto di focus max ... ma io non uso ne maxim ne ccd soft per acquisire... avete altri programmi che si possano interfacciare con APT? o comuqnue altri programmi per testare il fok ?

Paolo

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che cos'è APT?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È un programma di acquisizione e gestione delle CCD e altri dispositivi ascom... Si chiama astrophotographytool!

Lo conosci?

Ci sono altri programmi ben fatti oltre focus max?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 3:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ilpool187 ha scritto:
Lo conosci?

No, è la prima volta che ne sento parlare. Esattamente che messaggio di errore appare?
ilpool187 ha scritto:
Ci sono altri programmi ben fatti oltre focus max?

Il modulo di messa a fuoco integrato in MaxIm DL funziona altrettanto bene ma è parecchio più lento come tutti i sistemi basati su una serie di immagini successive con varie posizioni del fuocheggiatore e misura del FHD. Da quanto ho visto anche APT ha un sistema di messa a fuoco analogo e quindi immagino con la stessa limitazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010