1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scaricato lo zip ed installato AstroFocusHC da lì, come suggerito da Ivaldo e da faby_solo85.
Funziona!!! Tutto ok. Ottimo programma, come sempre Ivaldo.
Adesso mi dedico a sistemare la cinghia di trasmissione dentata a fare prove sul campo.
Ringrazio per l'aiuto e l'assistenza. Elio.

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tiro su questo thread per concludere (questa volta) con un lieto fine. Inserisco tre foto con quanto ho realizzato.
Come si può vedere dalle foto, il motore Mitsumi M35SP-7, prelevato da uno scanner rotto, già provvisto di ingranaggi di demoltiplica (x 10), viene ora azionato dal motor shield di Arduino; ho usato la stessa cinghia di trasmissione dentata dello scanner collegandola ad una grande ruota in teflon che un amico mi ha tornito; la grande ruota è fissata alla manopola del focheggiatore a cremagliera del tele.
Come potete leggere dai messaggi precedenti, ho usato Arduino 2009, il motor shield Adafruit v1 (clone), il software openfocuserascom.ino di Ivaldo e Simone, la piattaforma Ascom e AstrofocusHC di Ivaldo, il tutto sotto windows XP SP3. Dal datasheed del mio motore ho letto che la massima potenza veniva erogata a 200 pps, quindi ho cambiato l'istruzione "const int STEP=400" nel openfocuserascom.ino da 400 a 200. Alimento il tutto con lo stesso alimentatore prelevato dello scanner rotto (12V 1A) inserendolo direttamente nella presa della scheda Arduino 2009. Ho fatto le prove sul campo l'altra sera (in un breve intervallo tra nottate piovose) con telescopio e Sbig ST-8XME montati: funziona tutto bene, la messa a fuoco è dolce e regolare, il motore non da segni di affaticamento.
Per ulteriori upgrade, ad es. il controllo della temperatura, consiglio di seguire ora l'altro thread aperto da Ivaldo viewtopic.php?f=15&t=87709
Un caro saluto a tutti. Elio.


Allegati:
226rid.jpg
226rid.jpg [ 311.98 KiB | Osservato 2260 volte ]
229rid.jpg
229rid.jpg [ 424.94 KiB | Osservato 2260 volte ]
232rid.jpg
232rid.jpg [ 483.58 KiB | Osservato 2260 volte ]

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Elio.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
ciao a tutti, volevo chiedervi un parere, ho da poco aggiornato il pc a windows 10 e ora ho un problema con astrofocus HC, in pratica ora quando lo avvio e faccio la connessione ad arduino il motore comincia a muoversi da solo di un passo alla volta senza che gli vengano dati comandi... Qualcuno ha avuto modo di provarlo con la nuova versione di windows?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai attivato la compensazione della temperatura, vero?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
No niente compensazione, ho appena controllato... è giunto il momento di provare la motor shield r3 che avevo ordinato con astrofocus2

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010