Tiro su questo thread per concludere (questa volta) con un lieto fine. Inserisco tre foto con quanto ho realizzato.
Come si può vedere dalle foto, il motore Mitsumi M35SP-7, prelevato da uno scanner rotto, già provvisto di ingranaggi di demoltiplica (x 10), viene ora azionato dal motor shield di Arduino; ho usato la stessa cinghia di trasmissione dentata dello scanner collegandola ad una grande ruota in teflon che un amico mi ha tornito; la grande ruota è fissata alla manopola del focheggiatore a cremagliera del tele.
Come potete leggere dai messaggi precedenti, ho usato Arduino 2009, il motor shield Adafruit v1 (clone), il software openfocuserascom.ino di Ivaldo e Simone, la piattaforma Ascom e AstrofocusHC di Ivaldo, il tutto sotto windows XP SP3. Dal datasheed del mio motore ho letto che la massima potenza veniva erogata a 200 pps, quindi ho cambiato l'istruzione "const int STEP=400" nel openfocuserascom.ino da 400 a 200. Alimento il tutto con lo stesso alimentatore prelevato dello scanner rotto (12V 1A) inserendolo direttamente nella presa della scheda Arduino 2009. Ho fatto le prove sul campo l'altra sera (in un breve intervallo tra nottate piovose) con telescopio e Sbig ST-8XME montati: funziona tutto bene, la messa a fuoco è dolce e regolare, il motore non da segni di affaticamento.
Per ulteriori upgrade, ad es. il controllo della temperatura, consiglio di seguire ora l'altro thread aperto da Ivaldo
viewtopic.php?f=15&t=87709Un caro saluto a tutti. Elio.