1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi qua, con aggiornamenti sulla situazione.
Porto delle buone notizie; il problema ancora non è risolto, però sono riuscito a ricrearlo e posso riassumere la situazione.
Col la standalone funziona tutto regolarmente in ogni situazione; con i driver ASCOM invece se collego il serialfocus direttamente alla porta seriale della motherboard funziona tutto perfettamente ed è un orologio svizzero, va in entrambi i versi con tutte le combinazioni di risoluzione e impulsi.
Il problema si verifica col Serialfocus attaccato alla porta USB mediante l'adattatore USB-Seriale, che mi risulta un Prolific dalla pannello dell'hardware di Windows7; il problema è quello riportato, oltre un numero di impulsi ne fa un po' in un verso e un po' in quello contrario, perchè la bobina del relè dopo un certo tempo si smagnetizza, mentre il motore non ha ancora terminato di girare.
Ora devo vedere se riesco a cambiare le cose provando impostazioni diverse della porta seriale nel driver della Prolific, oppure (domani) provare con l'altro adattatore USB-Seriale che ho, oppure ancora mettere mano al codice del driver ASCOm del SerialFOCUS per aggirare questo problema degli adattatori USB-Seriale.

Ecco perchè alcuni hanno il problema e altri no, quelli che hanno un pc con la seriale nativa vanno lisci, gli altri con l'adattatore hanno il problema, magari se tutti quelli che hanno il SerialFOCUS possono fare la prova col driver ASCOM per vedere se si verifica il problema e magari rispondere qua con un post col modello dell'adattatore e se va oppure no e il problema, così vediamo di risolvere questo bug, visto che iniziano ad essere parecchi gli utilizzatori del SerialFOCUS.

Ciao e grazie, a presto con unlteriori buone nuove.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Nel mio lavoro ho incontrato parecchi problemi con adattatori USB-Seriali, fino a trovare un chip nell'adattatore che non mi ha dato piu problemi compreso serial focus driver ascom.

Adattatore USB-RS232 monta un FTDI Chip-Set

Testato su XP-Vista-Serven

Io uso uno di marca:

Exsys EX-1301-2 USB to 1S RS-232 Port

NB: Riporta che l'adattatore funziona in velocità USB 1.1 ma perfettamente compatibile con USB 2.0.

Spero che sia utile a tutti.
Ciao

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo, e lo sto dicendo da un pò di tempo :)
Lasciate perdere gli adattatori con chip prolific, danno problemi, ed in particolare con il serial focus quelli che ho provato io funzionavano molto male, specie se ne usavo 2 insieme, per fuocheggiatore e montatura.
Ho risolto radicalmente Usando solo adattatori con Chip FTDI: io ne ho uno da USB a ben 2 seriali, e comando perfettamente sia il serialfocus che la montatura, sia con il software stand-alone che con ASCOM. Mai avuto un problema.
Esistono versioni che hanno fino a 4 porte seriali.
Potete acquistarli già assemblati presso questo e-commerce inglese:

http://www.easysync-ltd.com/category/115/rs232.html

il modello che ho preso io, e che va alla grande, è il USB2-H-1002 .

Fra l'altro non costa neanche troppo più di un adattatore con Prolific.

Se qualcuno conosce qualche e-commerce italiano che li vende, ben venga :) io a suo tempo non ne ho trovati...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Ciao DrakeRnC, ecco dove l'avevo letto una volta, volevo prendermi il merito :mrgreen: :mrgreen: , scherzi a parte io ho avuto tantissimi problemi su modem, schede allarmi ecc. ma con FTDI non ho più incontrato problemi.


L'adattatore che ho testato io l'ho acquistato su Distrelec, non so se vende a privati ma se occorre a qualcuno possiamo metterci d'accordo.

https://www.distrelec.it/convertitore-usb-1x-rs232/exsys/ex-1301-2/765541/informatica

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:-D
Si, Distrelec vende a privati, io ho comprato un bel pò di cose da loro :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho quello con FTDI con una porta a contatti dorati come sul sito inglese (lo presi in usa da uno che vendeva accessori per la losmandy) lo uso su porta PMCIA ma fa le bizze cioe non inverte il senso di marcia con entrambi i tasti.. ne ho orodinato un altro questo e stasera lo provo
e' questo http://www.dgstore.it/convertitore-seri ... 88302.html

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
Vedo che molti hanno risolto cambiando adattatore però sarebbe bello poter correggere il bug per fare una versione "universale" del programma


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NADA a me non funziona sia con l'adattatore FTDI che l'altro.....
mi va sempre in un solo senso.
Provato con le 3 porte usb e anche con la pmcia-usb sempre il solito malfunzionamento.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 18:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao SergioTD,
complimenti per il lavoro sul SerialFOCUS!!





Ti ho mandato un messaggio privato sul forum. L'hai letto?

Grazie mille,

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
Novità riguardo al bug?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010