1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2018, 10:20 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Me lo sono dimenticato nell'ordine..pazienza, lo rimedio qua in giro..
intanto ieri ho disegnato e stampato in 3d la staffa per il motore..ho approfittato dei due fori e viti per il secondo cercatore che giacciono inutilizzate per fissarla..
per la trasmissione pensavo di utilizzare una cinghia a sezione tonda tipo questa:

https://www.ebay.it/itm/PU-Cinghie-a-sezione-tonda-DI-TRASMISSIONE-trapezoidale-DRIVE-BELT-5mm-POTENZA/163110652525?hash=item25fa270a6d:m:mrnfCwXocVKMAL6c7mUMzFQ

Pensate vada bene?

Il montaggio sarebbe sulla puleggia al motore (che disegno e stampo in 3d in base a quanto mi serve lunga per essere in asse con la manopola del focheggiatore) e nella manopola 1x del fiss, che ha già una rientranza..
Ma ho dei dubbi sulla puleggia..
1. è meglio farla liscia o dentata?
2. tengo le dimensioni della manopola del fiss per avere un rapporto 1:1 o conviene modificare il rapporto modificando le dimensioni della puleggia? (il focheggiatore non vorrei modificarlo)

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2018, 9:36 

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 450
Località: Roma
ciao, allo stesso prezzo (con piu' il costo di spedizione) ti suggerisco prima di andare a vedere nei negozi di ricambi elettrodomestici. Per esempio ho comprato una cinghia di una caldaia...e pagata a meno. Ho provato anche con gli o-ring, ma ho trovato difficoltà a trovare quelli di diametro superiore a 4/5 cm e poi dopo un po' di tempo si sono rotti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2018, 16:03 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ah bene, provo andare a vedere..
mi era venuto in mente anche a me di provare con l'oring ma pensavo potesse rovinarsi eccessivamente..se me lo confermi non mi metto nemmeno a cercare..
e poi io avrei l'interasse motore/manopola focheggiatore a 12 cm.. sarebbe un gran bel oring..

intanto oggi sono arrivati a tempo record dalla cina la shield e i cavetti..l'arduino dall'europa ancora non si è visto..
comunque è in viaggio, così come lo stepper..

comunque i cinesi si devono essere dati al portoghese..
sulla motor shield nel logo simil arduino c'è la scritta:
arduinj :rotfl: motor shield

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2018, 21:35 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
columbia ha scritto:
arduinj motor shield
Nessun portoghese, in realtà Arduino è un ™, ma l'hw è open, quindi basta non chiamarlo Arduino e tutti possono produrlo.

In merito alla cinghia, sconsiglio l'O-ring o altre cinghie non dentate: scivolano. Meglio usare una cinghia dentata e, visto che si parla di stampa 3D, ci sono un sacco di modelli di ruote dentate qui (la registrazione è gratuita).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2018, 8:23 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie per la dritta, quel sito non lo conoscevo!
Quando arriva il motore faccio due conti precisi per la lunghezza della cinghia e le relative dimensioni delle ruote dentate.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2018, 12:00 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Intanto lo stepper è fermo in un punto per il ritiro in danimarca!!!! :rotfl:
Li ho contattati e mi rifanno una spedizione rapida.. :crazy:

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2018, 18:31 

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
Salve a tutti!
mi presento: Federico da Prato, astrofilo da sempre, sempre osservatore del forum.
innanzitutto un grande ringraziamento a Ivaldo e per aver messo a disposizione il progetto, lo sketch e le istruzioni :ook: A Simone per le istruzioni sul forum che sono spesso di grande utilità. Mi si presenta un problema:ho montato il tutto, nella versione 5, installato driver e prg, ha funzionato subito con astrofocus HC su un laptop con win 7. tuttavia ho necessità fare funzionare il tutto in osservatorio su un vecchio lap con win XP. in futuro dovrebbe interfacciarsi con Maxim DL. Per prova ho caricato il tutto su quest'ultimo PC e lanciato astrofocus HC. Qui alla scelta del focheggiatore, riconosce la presenza di Arduino focuser ma mi segnala che il driver ASCOM non è compatibile. Esistono altre versioni oppure , più probabilmente, sto sbagliando qualcosa ??
grazie! :please:
in futuro, appena ultimato l'osservatorio metterò qualche descrizione sul forum, ci sono forse soluzioni utili anche per altri, ma aspetto di finire ..

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2018, 21:18 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Una vecchia versione ascom? Hai verificato di aver aggiornato i driver su pc?
Ah l'osservatorio..a me manca la materia prima..il terreno..
purtroppo sono sacrificato sul balcone di casa..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2018, 9:26 

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
Grazie, appena avrò un momento verificherò, forse è la versione di NET.framework (4.0) che non è adatta all'XP..
per l'osservatorio... sono stato decenni itinerante fino a esaurirne le possibilità per limiti di tempo. poi trasferimento in campagna: un'altra vita, un po più di tempi di viaggio ma finalmente un osservatorio!
vi fo sapere

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2018, 12:25 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal sito di Ivaldo:
Cita:
Si tratta di un driver progettato per la piattaforma ASCOM 6 che vi permetterà di utilizzare AstroFocus 5 con qualunque programma compatibile con questa piattaforma
Temo tu non possa usarlo con la versione 5 di Ascom; non puoi aggiornare alla 6?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010