1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Ottimo lavoro,bravissimo !
A proposito dei 50 kg di "inutile" ferraglia non ti viene la voglia di tornare alle
comodissime, ed equilibrate per natura,forcelle ?
Chissà se è possibile modificare una testa alla tedesca e adattarla ad una forcella ? :mrgreen: Mah !
Io ci penserei.... 8)
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lantaca ha scritto:
Bello è bello!! Speriamo la EQ8 lo regga bene, fa un certo effetto vedere tutti quei pesi sull'asta...


Non si è ancora lamentata ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per i complimenti

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daisuke ha scritto:
Bello è bello, complimenti!

Posso chiederti come mai la scelta di posizionare il focheggiatore un po' inclinato piuttosto che tenerlo in asse con la barra di collegamento/asta contrappesi?


Perché in quella posizione si congiungono 2 tubi ,ovviamente però posso ruotare il foch di 90° a piacimento :wink:


Adesso devo far fare una colonna molto bassa ,diciamo 30cm perché avendo il baricentro molto indietro il foch con il treppiede originale della EQ8 risulta molto in alto,più alto del dob da 20'' ,ho già fornito le misure e conto di averla per Martedì o Mercoledì ,poi il setup sarà completo in tutto e per tutto,oh,poi bisogna vedere se funziona eh !

Ciao
Marco

Scusate per il doppio messaggio

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Scusate per il doppio messaggio


Sistemato, ora non c'è più.

Cristina - Staff

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho installato la mini colonna che mi permette di avere l'oculare ad un altezza compatibile con il mio occhio ,calcolate che la colonna misura 30cm ,e con questo ho concluso ,domani sera effettuerò il test su EP e precisione nel puntamento goto,mi aspetto che a causa del carico non trascurabile non sarà così preciso ,vi terrò informati.
Eccovi le foto:


Allegati:
20140315_162129.jpg
20140315_162129.jpg [ 181.72 KiB | Osservato 2411 volte ]
20140315_162135.jpg
20140315_162135.jpg [ 174.31 KiB | Osservato 2411 volte ]
20140315_162141.jpg
20140315_162141.jpg [ 158.73 KiB | Osservato 2411 volte ]
20140315_162149.jpg
20140315_162149.jpg [ 175.7 KiB | Osservato 2411 volte ]
20140315_163503.jpg
20140315_163503.jpg [ 165.43 KiB | Osservato 2411 volte ]
20140315_164252.jpg
20140315_164252.jpg [ 177.51 KiB | Osservato 2411 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le altre foto,stamattina ho regolato il backlash perché da ''carica'' il motore in AR andava in stallo perché avevo stretto troppo la vote senza fine alla corona ma adesso tutto ok :wink:

Marco


Allegati:
20140315_164305.jpg
20140315_164305.jpg [ 158.52 KiB | Osservato 2411 volte ]
20140315_165542.jpg
20140315_165542.jpg [ 185.84 KiB | Osservato 2411 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Fresco fresco il primo test di Roddier. Hop fatto i calcoli in due modi (in cui uno dei due è "pessimista"). Il risultato è strehl 0.82 (oppure 0.73 nel caso pessimista).

Da notare che il risultato è influenzato da una piuma di calore (la macchia in basso) che si è spostata durante le due acquisizioni, che Roddier prende per un punto alto della superficie (e di conseguenza pensa che ci sia un po' di astigmatismo secondo gli assi che congiungono la macchia con il punto oppost e quello che congiunge del due parti "rosse".

Senza sarebbe migliore.

La conclusione è che il telescopio, E' DIFFRACTION LIMITED IN CONDIZIONI OPERATIVE COMPRESO IMPERFETTO ADATTAMENTO TERMICO.

Con la Barlow generalmente la situazione migliora.

Ricordo che nella versione precedente di questa ottica lo strehl oscillava fra 0.8 (senza barlow) e 0.9 con la barlow. Quindi la seconda conclusione che si può trarre è che due diverse meccaniche non hanno cambiato il risultato.


Allegati:
roddier.jpg
roddier.jpg [ 99.38 KiB | Osservato 2298 volte ]
roddier 2.jpg
roddier 2.jpg [ 92.92 KiB | Osservato 2298 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Ma passi già ad altro progetto??? :surprise:
Chissà cosa farai!!! :look:

Ero molto curioso di sapere come andava la eq8 con tutto quel peso, oltre a come si comportava il tubone.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi annoio..... :wink:
Diciamo che questo mi è servito a capire altro!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
diciamo che è difficile starti dietro... figuriamoci se uno dovesse fare quello fai tu! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010