1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ma si, nella teoria si può anche contestare, nella pratica è quello che è.

Però potrei far una prova molto convincente.

Il problema nostro cos'è: arrivare sulla lente dell'ETalon con un pallino ne più grande ne più piccolo della grandezza della lente d'entrata. Giusto?

Sapendo ora che in quella distanza l'Etalon "funziona", lo posso togliere e mettere alla stessa e precisa distanza un cartoncino in modo da misurare il diametro del Sole proiettato.
Solo in questo sistema posso sapere se maschera, oppure in caso di un diametro minore del pallino non sfrutto tutto il potere del telescopio. Vado a rivedere le misure della lente in ingresso dell'Etalon che mi sembra da 20mm.

domani cielo permettendo le prove.

Riguardo alla motorizzazione elettrica dell' Etalon la trovi utile, non è meglio il Fuoco?

:roll: 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 18:25 
La motorizzazione dell' etalon direi che più che utile torna comodissima,
stesso discorso per il fuoco, per me è meglio averle entrambe queste comodità.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Caspita , ma la usi cosi tanto? o è solo per comodità.

Non è come il fuoco che un aggiustamento lo devi fare sempre per sicurezza, mi pare che si usi molto meno.

Con questo non contesto perché ho motorizzato il fuoco del mio Newton 20 e passa anni fa.

Non ti do tutti i torti perché questa mattina con il PC in casa per il buio e il telescopio fuori, ne ho fatto di
volte avanti e in dietro a focheggiare.

Piuttosto, non so il tuo Etalon, ma quelli che ho visto nelle varie immagini nel sito e in internet, sono messi proprio male se utilizzati così.
Tutto il peso del Fuocheggiatore, eventuale CCD o corpo macchina fotografica grava sul filetto dell'Etalon forzando verso il basso e modificando anche la distanza delle due lenti interne dell' Etalon.

Figurati chi tiene il Focalbox originale e poi magari aggiunge altri pesi di CCD.

Io stò vedendo di mettere un braccetto di supporto dove faccio appoggiare il Fuocheggiatore, é il minimo che si può fare.

Mostra qualche foto del tuo, mi fa piacere. Poi più avanti parleremo anche delle elaborazioni, c'è sempre da imparare


Paolo come procedono i tuoi lavori?
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sto aspettando il doppietto che è in viagio sull'oceano :P
il disegno è pronto, dopo la pausa estiva riceverò i pezzi torniti.

Allegato:
solar-open-truss.jpg
solar-open-truss.jpg [ 154.34 KiB | Osservato 2209 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Se non ti sembro troppo curioso, fammi capire: il primo è il filtro D-ERF e al centro? è L'Etalon

Che diametro è il doppietto? e usi in uscita il Filtro BF

Il tutto poi viene intubato?

E.B. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, in testa c'è il doppietto istar, al centro c'è l'erf a diaframma, che potrò regolare a seconda del seeing

Allegato:
Daystar-erf-chiuso.jpg
Daystar-erf-chiuso.jpg [ 50.39 KiB | Osservato 2178 volte ]

doveva essere 180, ma per carenza lente e dubbi sui pesi totali son sceso al 150 che verrà cosi usato come cavia :)
resta aperto a traliccio per tenere bassi i pesi e poter montare e smontare l'erf a piacere

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se è aperto ci vorrà per forza una copertura, altrimenti la luce del Sole entra direttamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
In effetti, come dice Fabio, siamo in presenza di luce che arriva da tutte le parti, però non avendo provato soluzioni simili, non posso andare oltre.

Effettivamente, è una rivoluzione, una novità che se funziona, ben venga.
Riguardo a mettere prima il doppietto e dopo il filtro con Diaframma variabile, credo che ti sei documentato a riguardo e non messo così a caso. Anche qui , bene, vediamo come si comporta.

Non parli del Etalon e del filtro Bf... cosa Monti?

Riguardo al diaframma, è risaputo che con più chiudi, più è a fuoco da ..... vicino all'infinito.
Si attenzione però, la macchina fotografica gioca su altri fattori: sensibilità pellicola, e tempo di esposizione.
Non so quanto perdi in risoluzione.
In attesa :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
erasmo ha scritto:
In effetti, come dice Fabio, siamo in presenza di luce che arriva da tutte le parti ........



:shock:
ma che luce arriva da tutte le parti ??? e soprattutto da dove ??? ...

un progetto similare, anche se piú grosso e complesso, esiste e funziona da parecchio ... e funziona gran bene ... anzi, a ripensarci ce ne sono due ...
forse i costruttori, peró, non sanno della luce che arriva da ogni dove ... :mrgreen:

saluti


Ultima modifica di Simone Martina il lunedì 29 luglio 2013, 13:50, modificato 1 volta in totale.
tag quote sistemato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Stai parlando di telescopi solari?

Se ne sai di più, pendiamo da un tuo Link che lo illustra. :roll:

Comunque le frasi non tagliarle, ho chiaramente anche detto che non ho mai provato soluzioni simili.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010