1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 8:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2018, 15:12 

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 592
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Quello che costa meno.
Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2018, 15:26 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
:think: :think: :think:

Dai sto parlando sul serio..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2018, 15:51 

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 592
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Non è che poi stia tanto scherzando ... comunque, io sceglierei questo (deve essere di tipo bipolare):

https://www.omc-stepperonline.com/it/ne ... e%5B1.8%5D
Consuma poco ed ha un'ottima coppia

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2018, 15:54 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Perfetto, era quello che avevo adocchiato!
Grazie mille!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2018, 15:58 

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 592
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
:ook:
B

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2018, 13:36 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho ordinato tutti i pezzi, per quanto riguarda staffa per il motore e scatole per elettronica me le stampo con la stampante 3d..
Ho solo bisogno di capire bene i cablaggi..dalle foto sul sito di Ivaldo non sono chiare..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2018, 14:00 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come non sono chiare:
Cita:
Il motore QMOT QHS4218-51-10-049 ha quattro fili colorati che vanno connessi alla scheda del controller utilizzata secondo questo schema:
Allegato:
Schermata 2018-06-29 alle 15.00.17.png
Schermata 2018-06-29 alle 15.00.17.png [ 31.58 KiB | Osservato 3352 volte ]

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2018, 15:51 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
:oops:
mi sono saltate all'occhio solo le foto e poc'altro.. chiedo scusa, invornito io.. :facepalm:

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2018, 11:25 

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Scusate l'ennesima domanda..
l'arduino ha bisogno dell'alimentatore immagino..non basta l'usb vero?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 5
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2018, 21:21 

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1884
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si occorre un alimentatore, per dare più potenza al motore.
Mi sembra di ricordare che Arduino può sopportare fino ai 12 v o poco più, se vai sul suo sito puoi vedere quanto è il voltaggio limite.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010