Simone Martina ha scritto:
Giovanni, credo che il problema sia legato al fatto che usi un Cryford. Come saprai, questo fuocheggiatore non ha ingranaggi ma solo un perno a contatto con una superficie più o meno liscia: i vantaggi sono l'economicità di costruzione e una frizione nativa nel sistema.
Se giri più lentamente, il fuocheggiatore avrà meno possibilità di slittare e i movimenti saranno più coerenti.
Un'altra operazione che puoi fare è di regolare finemente le brugole del cryford in modo che giri il più perpendicolare possibile e con maggior attrito: attento però a non esagerare o non si muoverà affatto.
Ciao Simone,
sospettavo fosse dovuto a questo ma mi aspettavo che, slittando, il numero di passi per raggiungere la posizione iniziale non sarebbe stata sufficiente invece è proprio il contrario, per questo chiedevo un parere. Vi chiedo un consiglio: secondo voi dare ritardi inferiori a 1 millisecondo potrebbe creare danni al motore? Potrei cercare una regolazione un po' più fine per limitare questo fenomeno che, diciamocela tutta, non è così limitante in quanto una volta trovato il punto di fuoco, gli spostamenti da fare per la compensazione della temperatura oppure per rifare il fuoco a seguito del cambio di un filtro, saranno minimi...o mi sbaglio?
Per quanto riguarda la modifica del codice, farò avere a Ivaldo la mia versione nel caso in cui possa servire ad altri oppure nel caso in cui voglia includere le mie modifiche per supportare focheggiatori con escursione elevata.
Grazie a tutti,
Giovanni.